Il Centro Culturale Giovanni Paolo I, con sede a Garbagnate Monastero in occasione del 40° anniversario del pontificato di Papa Luciani, ha indetto un concorso di poesia per invitare gli innumerevoli devoti ad onorare la memoria del caro don Albino con componenti inediti a lui dedicati. La giuria, già nominata, premierà le tre migliori opere che dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2019. Il concorso è aperto a concorrenti di tutte le età. E’ possibile partecipare con tre componimenti a testa, di massimo 36 versi. Le poesie dovranno essere inedite e in italiano. Se in lingua straniera ed eventuale vernacolo, è obbligatoria la traduzione. I componimenti dovranno essere dedicati alla figura di don Albino Luciani, dalle sue origini all'elezione al soglio pontificio. E’ comunque consultabile, per ogni altro riferimento, l’apposito regolamento con il bando di concorso e le relative modalità di iscrizione, con invio postale o a mezzo e-mail. L'iniziativa ha il patrocinio della Regione Lombardia e dei Comuni di Garbagnate Monastero e Viganò Brianza.

Il patriarca di Venezia Albino Luciano accolto a Premana il 29 luglio 1978
L’Associazione Albino Luciani è stata costituita dieci anni or sono in seguito ad importanti manifestazioni dell’amato don Luciani nella vita dei suoi fondatori. Il centro culturale studia la figura di don Albino, organizza giornate di preghiera e di riflessione sui suoi scritti, promuove trasmissioni via radio e conferenze, con l’obiettivo di far luce non tanto sul suo breve pontificato o sulle circostanze della sua morte, quanto sul suo enorme operato in 65 anni di vita come sacerdote, vescovo, patriarca di Venezia e cardinale. Presidente del centro culturale Giovanni Paolo I è Omar Tavola. C’è da rammentare che il patriarca di Venezia Albino Luciani, il 29 luglio 1978, raggiungeva Premana, in alta Valsassina, per le solenni celebrazioni del terzo centenario di Sant’Ilario, patrono dei premanesi trasferitisi nella laguna di San Marco, come esperti fabbri. Nemmeno un mese dopo sarebbe divenuto Papa Giovanni Paolo I.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco