Ci sono tanti modi per festeggiare l'arrivo del Natale: c'è chi lo fa intonando cori di intramontabili canzoni invernali, chi lo celebra cimentandosi in esibizioni musicali degne delle più grandi orchestre, oppure ancora c'è chi si diverte a riportarlo in vita raccontando alcune tra le più famose storie ambientate sotto la neve. E poi ci sono gli studenti della scuola "Caterina Cittadini" di Calolziocorte, che in una sola magica serata tra le quattro mura del proprio istituto hanno unito tutte queste cose nel variopinto musical "Quando arriva il Natale", regalando ad amici, insegnanti e genitori una performance unica.

A fungere da canovaccio per la rappresentazione è stata la nota opera natalizia "A Christmas Carol" - romanzo breve di genere fantastico firmato da Charles Dickens nel 1843 - che racconta la repulsione verso il Natale dell'avaro ed egoista banchiere Scrooge: obbligato dallo spirito del defunto collega Marley a cambiare la propria idea sulle festività, il ricco uomo d'affari avrebbe dovuto affrontare tre spiriti (quello del Natale presente, passato e futuro) per scoprire il vero senso di questo giorno.
VIDEO
Ecco così che - in un mix di passi di danza, esibizioni corali e strumentali, nonché di un'abile recitazione - i quasi 250 studenti della scuola calolziese hanno catalizzato l'attenzione del pubblico, riproponendo una versione moderna di quello che è un must della narrativa natalizia.
A dirigerli silenziosamente da dietro le quinte o a bordo palco, le insegnanti e la dirigente scolastica Bianca Maria Ferrari, in prima linea tanto per incoraggiare i suoi ragazzi quanto per applaudirli. "I bambini stavano provando da ottobre per questo spettacolo e devo dire che sono stati molto bravi e hanno vissuto questo teatro con molto entusiasmo" è stato proprio il commento della preside a fine serata, in attesa del bis in programma per sabato pomeriggio. "L'idea di dividerlo in più serate è stata pensata per dare a tutti i genitori e ai nonni la possibilità di vederlo, restando insieme e condividendo il messaggio e lo spirito del Natale".

Uno spirito, quello natalizio, che nella serata calolziese di venerdì è stato rappresentato soprattutto da Telethon, ospite d'eccezione dell'appuntamento e storico collaboratore dell'istituto "Cittadini", nonché simbolo di quella generosità disinteressata che si è rivelata il filo rosso di tutta la rappresentazione teatrale.

La fondazione di ricerca ha così trovato posto tra gli sketch snocciolati sul palco con i propri panettoni o ancora grazie alle sciarpe ufficiali indossate da due simpatiche “mini-testimonial” che con entusiasmo raccontavano allo scorbutico Scrooge la missione del sodalizio, fatta di solidarietà, vicinanza e aiuto disinteressato. Tre ingredienti che - oltre ad aver trasformato in successo il musical calolziese - renderanno altrettanto scintillante il giorno di Natale dei giovanissimi attori e delle loro famiglie.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco