Fondi in arrivo per i comuni del Lecchese - tutti tranne il capoluogo avendo più di 20.000 abitanti - per la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e strade: i fondi sono stati liberati giovedì con un Decreto del Ministero dell'Interno.

"Sono contributi variabili fra i 40.000 e i 100.000 euro per ogni comune che verranno comunicati direttamente dal Ministero entro il 15 gennaio 2019 e verranno erogati in quota del 50% previa verifica dell'avvenuto inizio dei lavori e il restante 50% ad opera conclusa inviando il certificato di collaudo dell'opera o certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori" spiegano dal Movimento 5 stelle.
"Il nostro lavoro di attivisti in questi anni è stato quello di raccogliere le criticità e portarle a chi ora governa il nostro Paese: siamo orgogliosi di constatare che la risposta del Governo non si è fatta attendere, gli atti di questa finanziaria si traducono in possibilità nuove di investimento sui territori. Vogliamo fortemente che questi contributi vengano utilizzati e ci impegneremo in ogni comune a monitorare il buon utilizzo dei fondi erogati (la verifica è compito diretto del ministero che ha indicato ai comuni il percorso da seguire per l'utilizzo dei fondi resi disponibili)".
Pur non essendo le cifre in ballo stratosferiche, esultano anche i leghisti. "Dalle parole ai fatti non è uno slogan, ma è il modo concreto di lavorare che ci siamo dati a Roma, portando anche al Governo l'attenzione per gli enti locali che le Regioni amministrate dalla Lega hanno sempre avuto - ha commentato l'onorevole Giulio Centemero, meratese, presidente della Commissione Finanze - Sono contento che ci siano tanti Comuni lecchesi tra i beneficiari dei 400 milioni stanziati dal vicepremier Salvini. Non dimentichiamoci dei fondi per sostenere gli alunni disabili nelle nostre scuole e tanti segnali di attenzione che non fanno notizia ma arrivano direttamente nelle nostre case".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco