Lecco e il nostro territorio “sbarcano” in TV: nei giorni scorsi, sono infatti arrivate in città le telecamere del programma Mediaset "Parola di Pollice Verde" (in onda ogni sabato su Rete4 dalle ore 13.00), così come quelle di “Linea verde Life” (doppio appuntamento al sabato e alla domenica dalle ore 12.20, su Rai1) con i conduttori Marcello Masi e Chiara Giallonardo seguiti da vicino dal vice sindaco e assessore al Turismo Francesca Bonacina.
Marcello Masi e Chiara Giallonardo a Lecco con il vice sindaco Francesca Bonacina
La prima Produzione, invece, è stata accompagnata sul territorio da Lake Como Food Tours (realtà associata a Confcommercio Lecco), per la registrazione di una puntata che andrà in onda sul piccolo schermo nel mese di marzo: hanno collaborato anche l’Associazione Operatori Turistici di Varenna e Perledo, la Provincia di Lecco e i Comuni di Lecco, Varenna e Garlate.
In posa sulla passerella di Varenna: Elena Pettinicchio (Lake Como Food Tours), Luca Sardella (conduttore
Parola di Pollice Verde), Alessandro Manzoni (cittadino di Varenna), Mauro Manzoni (Sindaco di Varenna),
Giorgio Lanfranchi (Presidente Associazione Operatori Turistici di Varenna e Perledo)
Il team di “Parola di Pollice Verde”, composto da due operatori e dal conduttore Luca Sardella, ha soggiornato presso l'Hotel Royal Victoria di Varenna dal 10 al 13 febbraio: il loro tour li ha portati inizialmente a Oggiono e Pasturo, alla scoperta dei prodotti del territorio, con due visite rispettivamente alla Famiglia Carozzi, in mattinata, e al Prosciuttificio Marco D’Oggiono. Il giorno successivo, martedì 12, si sono poi spostati tra Varenna e Garlate, dove hanno visitato il Museo della Seta Abegg e intervistato il signor Ambrogio Nava, volontario; nella “Perla del Lario”, le riprese si erano invece concentrate nel borgo, nel mulino sul Sentiero del Viandante e al Castello di Vezio, con i microfoni pronti a registrare le parole del pescatore Valeriano Castelli, dell’olivicoltore Fabio Festorazzi e del falconiere Nicola Castellano.
Luca Sardella con l'assessore alla Cultura del Comune di Garlate Diana Nava e il volontario Ambrogio Nava
Sotto, le riprese al Museo della Seta Abegg
Ultima doverosa tappa, infine, a Lecco, dove non sono mancate alcune riprese “dall’alto” con i droni: Luca Sardella e colleghi si sono portati a Pescarenico per incontrare Massimiliano Ghislanzoni (Ceko il pescatore), per poi spostarsi a Villa Manzoni per un’intervista a Mauro Rossetto, alla guida del Sistema Museale. Il tour si è concluso con un breve ritorno a Garlate, con un passaggio all’Agriturismo Il Ronco per una “chiacchierata” con Marida Anghileri.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco