Musica, coriandoli e risate: sono bastati questi semplici, seppur essenziali, ingredienti a rendere il Carnevale olginatese ricco ed entusiasmante come ogni anno. Alle ore 14 puntuali centinaia “mascherine” si sono infatti dati appuntamento nel cuore di piazza Mercato, armate di stelle filanti e mazzi di coriandoli pronti a far “fiorire” di mille colori le strade di Olginate.
VIDEO


Ampia anche l’animazione, a cura ancora una volta dei sorrisi dell’Isola di Stupidera, nonché dell’Associazione TRAMM che quest’anno ha accompagnato il corteo festoso con un’esibizione di tamburi giapponesi: dietro di loro, uno sciame di pirati, principesse, supereroi, indiani e addirittura frati e suore, intenti a sfilare per le arterie del paese insieme ad un grande carro a forma di nave ribattezzato “La Gioconda” e provvisto di un originale Gabibbo come polena.
A metà percorso, le centinaia di protagonisti mascherati si sono addirittura fermate nel bel mezzo di Olginate, pronte a cimentarsi in un’improvvisata guerra a base di “bombe di farina”, che tra l’entusiasmo generale hanno creato innumerevoli fuochi d’artificio di polvere colorata, mentre affacciati alle finestre gli olginatesi si godevano lo spettacolo.


Grazie anche alla supervisione della Polizia locale – che ha verificato che tutto si svolgesse in sicurezza – la festa si è così spostata a suon di musica e risate fino alla Piazza Teatro Jolly, dove è poi proseguita con una gustosa merenda in compagnia e una nuova carrellata di giochi per grandi e piccoli. Come sempre, il ringraziamento della cittadinanza per il lavoro svolto va alla Pro Loco e alla collaborazione del Comune, della Scuola Elementare "G. Rodari", dell'Oratorio San Giuseppe, degli Amici di Consonno e, da ultimo, delle penne nere olginatesi.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco