• Sei il visitatore n° 205.794.027
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 06 giugno 2019 alle 23:11

Malgrate: primo consiglio del mandato Polano bis con 'battibecco' sulle 200 firme per la nuova viabiltà

Una sala consiliare gremita, giovedì 6 giugno, per il primo consiglio comunale della nuova amministrazione malgratese guidata dal sindaco uscente Flavio Polano e dal suo gruppo, composto da qualche vecchia conoscenza e da molti volti nuovi che, insieme alle opposizioni, si è riunito a Palazzo Agudio dopo la riconferma alle urne dello scorso 26 maggio.

L'assise. Sotto il giuramento

"Una serata speciale - ha esordito il primo cittadino - Il primo consiglio è sicuramente tra i più importanti di tutto il mandato. Insieme percorreremo un tratto di strada che durerà cinque anni, un percorso lungo, non privo di fatiche, ma spero ricco di stimoli per crescere. La comprensione degli avvenimenti, la capacità d'azione e ascolto, il coraggio di averci messo la faccia, un'autentica passione per il nostro paese: siano questi i contenuti del vostro "bagaglio a mano", che vi accompagnerà nel corso della legislatura. Il mio augurio - ha proseguito, rivolgendosi ai nuovi consiglieri - è che, realmente, in ossequioso rispetto dei principi democratici che un pubblico amministratore deve rispettare, possiate dare il meglio di voi stessi in questo impegno che liberamente vi siete presi. Siamo tutti qui chiamati a lavorare per il futuro, a investire sui giovani, per dar loro un mondo migliore di quello attuale: è una grande sfida, ma a questo siamo chiamati anche nella nostra piccola Malgate, per costruire una società coesa e pacifica insieme, per il bene della "cosa comune" nonostante le appartenenze. Il tempo elettorale, con le sue liti e le sue provocazioni, è finito: ora è il momento di lavorare con dedizione e competenza".

VIDEO


Dopo il giuramento sono state ufficializzate le cariche della Giunta, già anticipate nella tarda serata di giovedì 30 maggio.
Tutto confermato: il vicesindaco Innocente Vassena sarà anche assessore a Viabilità, società partecipate, servizi per la mobilità, edilizia residenziale pubblica e privata, politiche ambientali e verde pubblico, polizia locale e protezione civile. Istruzione e servizi educativi zero-sei, sistema bibliotecario, promozione sportiva, politiche giovanili, attività produttive, attività culturali, eventi e manifestazioni per Angelo Garavelli. Sara Cipriano si occuperà di Servizi alla famiglia, politiche sociali, gestioni associate, volontariato, urbanistica, nuove tecnologie e smart city. Bilancio e tributi, patrimonio e demanio, risorse umane, pari opportunità, servizi demografici e cimiteriali, politiche per lo sviluppo economico e turistico le deleghe affidate all'assessore esterno Elisa Corti.

Patrizia Carli, Michele Ballabani, Francantonio Corti e Michele Peccati

Ivan Memè, Roberto Mulargia, Aldo Maggi, Michele Molise e Nicola Grassi

Rimarranno invece in capo al Sindaco le materie di Programmazione e controllo strategico, affari legali, Statuto e Regolamenti, opere pubbliche e manutenzioni, partecipazione e rapporto coi rioni, relazioni con altri Enti, comunicazione istituzionale.
Per quanto riguarda la Commissione Elettorale, sono stati eletti come membri effettivi Patrizia Carli, Michele Ballabani ("Malgrate per Tutti") e Roberto Mulargia di "Malgrate Più". Schema analogo si è ripetuto per la nomina dei membri supplenti, con Nicola Grassi e Angelo Garavelli sempre per "Malgrate per Tutti" e Ivan Memè di "Malgrate Più".

La Giunta: Innocente Vassena, Flavio Polano al centro, Elisa Corti, Sara Cipriano e Angelo Garavelli

Nonostante il clima sereno in aula, non sono mancate le "stoccate" fra Polano e il gruppo di minoranza "Obiettivo Persona" prima dell'inizio della seduta: i consiglieri Michele Peccati e Francantonio Corti hanno infatti consegnato oltre 200 firme contro la riorganizzazione della viabilità all'incrocio tra via Monsignor Polvara e la Lecco-Milano ad un contrariato primo cittadino: "Non è questa la sede per questo genere di azioni", ha dichiarato. La petizione è stata pertanto affidata al Segretario comunale Maria Grazia Padronaggio.
M.C.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco