Il direttivo AIPA Lecco, nel perseguire costantemente ogni iniziativa volta al miglioramento della qualità di vita dei soci, dei pazienti in TAO e dei loro familiari, considerando che da tempo è in atto il passaggio della sorveglianza di alcune persone ai medici di Medicina Generale, ha finanziato, in accordo con la Direzione Generale dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco, un programma - scaricabile dalla piattaforma internet dell’ospedale - per la gestione della terapia, messo a disposizione dei medici di base.
La palestra riabilitiva del reparto di Cardiologia sostenuta da AIPA
Il corso in questione, denominato “FAD”, è stato realizzato da una ditta specializzata nel settore con la consulenza e l'approvazione dei medici del centro TAO. La spesa, per questa come per altre iniziative di cui beneficiano non solo gli associati ma tutti i pazienti che ne hanno bisogno - si vedano le attrezzature della palestra riabilitativa di Cardiologia, il poligrafo per la Cardiochirurgia (in collaborazione con l’associazione Amici dell’Ospedale), la fornitura iniziale di coagulometri e relativi software alla Casa di Riposo Madonna della Neve di Premana - è stata sostenuta direttamente da AIPA.
Il passaggio di alcuni pazienti TAO ai Medici di Medicina Generale, definito “decentramento”, è congruente con uno dei primi impegni del sodalizio, sempre in accordo con la Direzione Generale dell’Ospedale e dell’allora ASL, ovvero quello di aprire ai prelievi i presidi di Bellano, Colico, Calolziocorte, Galbiate, Introbio, Mandello, Merate, Oggiono, Olginate, Premana e Valmadrera. In tal modo, i pazienti residenti in questi paesi e in quelli limitrofi non sono più stati costretti a percorrere chilometri per recarsi al nosocomio di Lecco, né a lunghe attese per il prelievo, evitando il sovraffollamento del centro TAO e ulteriori disagi ai pazienti e agli eventuali accompagnatori.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco