• Sei il visitatore n° 205.793.420
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Domenica 07 luglio 2019 alle 12:31

In 850 sui pedali per la 3^ Gran Fondo don Guanella, ulteriore sostegno alla ''Cascina''

Si è svolta durante la mattinata di domenica 7 luglio, la terza edizione della Granfondo don Guanella, manifestazione in cui solidarietà e sport vanno a braccetto. La gara, in programma per domenica 14 aprile, era stata rimandata a causa della pioggia; questa volta però il tempo si è fatto perdonare regalando una splendida giornata di sole.

Firlinfeu con Renzo e Lucia

La granfondo don Guanella, come ha spiegato don Agostino Frasson, nasce con lo scopo di aiutare lo sviluppo della Cascina don Guanella in modo tale che diventi sempre di più un punto di riferimento per tutti quei ragazzi che hanno alle spalle dei momenti difficili. Tante sono le attività che durante l’anno vengono loro proposte, tra le quali il progetto di agricoltura sociale che permette ai giovani ospiti di fare esperienza sul campo e di formarsi da un punto di vista professionale.

Quest’anno a fare da sfondo allo start della gara su pedali, è stata la bellissima cornice di Malgrate. A partire dalle 7.00, gli 850 partecipanti sono giunti per prepararsi al meglio alla partenza, allietati anche dalle dolci noti del gruppo Firlinfeu Renzo e Lucia. Allo scoccare delle 8.00 la gara ha preso il via e tra le prime file non potevano mancare i grandi campioni del panorama internazionali tra cui Paolo Savoldelli, Gianbattista Baronchelli, Simone Petilli e Fabio Anobile, presenti per dare concretamente il loro contributo a questa nobile iniziativa.

Don Agostino al centro

Novità di questa edizione, è stata l’introduzione di un nuovo tracciato: i partecipanti infatti hanno potuto scegliere tra “percorso unico” e “manifestazione cicloturistica”. Due quindi i tracciati di gara, il più lungo dei quali partendo da Malgrate è proseguito per Bellagio per poi salire verso Magreglio, percorrendo la temibile salita per passare poi vicino alla Madonna del Ghisallo, protettrice dei ciclisti. Dopo aver attraversato Asso, Valbrona, Valmadrera, Galbiate, Colle Brianza, Giovenzana, Castello Brianza e Civate, i ciclisti sono giunti alla Cascina Don Guanella, meta finale.
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):

Tagliato il traguardo, il pasta party, per godere di un ulteriore momento di condivisione, a cui faranno seguito le premiazioni e la Santa Messa. La buona riuscita della manifestazione è stata possibile grazie alla presenza dei volontari, delle forze dell’ordine e della Croce Rossa italiana, dispositi sul tracciato per garantire la massima sicurezza della gara.

Classifica maschile: 
primo classificato: Panizza Riccardo con un tempo di 2 ore 53' e 41''
secondo classificato: Mossini Daniele con un tempo di 2 ore 53' 45''
terzo classificato: Giussani Niki con un tempo di 2 ore 53' 49''

Classifica femminile: 
prima classificata: Calvi di Coenzo Eleonora con un tempo di 3 ore 25' 43''
seconda classificata: Cordella Anna con un tempo di 3 ore 28' 05''
terza classificata: Quartesan Chiara con un tempo di 3 ore 40' 03''
V.P.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco