• Sei il visitatore n° 196.283.892
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Lunedì 08 luglio 2019 alle 15:54

Erve: i vasetti e le 'vasette' decorati in oratorio spopolano in paese. E sono bellissimi!

“Quest'anno a Erve il progetto avviato
Ci porta insieme in un mondo incantato
Pieno di omini vasetti e "vasette"
Alcuni con fiori altri per le sigarette
Alcuni invece han dentro i sacchetti
Per andare incontro ai nostri amici cagnetti
Bruchi di legno dai tanti colori
E filastrocche per i lettori
Tante persone han partecipato
Affinché il tutto fosse realizzato
Sotto la guida del Gruppo Oratorio
Che ha organizzato il laboratorio.
Un grande grazie è per questo mandato
A tutti coloro che hanno aiutato
A render bello e accogliente il paese
Con questa iniziativa piena di sorprese”

Proprio così, alle pendici del silenzioso Monte Resegone il paesino di Erve si è trasformato in un mondo magico, popolato da simpatici vasetti e “vasette” dai gradi occhi colorati. Un’idea nata per divertire i bambini dell’Oratorio, poi trasformatasi in un grande successo locale. Alla vista di queste tenere creature gli abitanti hanno tempestato di richieste il gruppo di mamme e papà dell’oratorio, creativi responsabili del progetto.
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):

Più di cento esemplari sono stati realizzati, grazie al sostegno e all’aiuto della Pro Loco. Così, camminando tra le incantevoli strade del piccolo paesino, inevitabile è l’incontro con omini e “omine” dai colori vivaci e dalle buffe espressioni: appesi ai cancelli, appoggiati ai grigi muretti, agganciati alle grate delle finestre.

Dalle loro “teste” vuote ecco spuntare graziosi e sgargianti gerani, re indiscussi di balconi e terrazzi. “Alcuni con fiori altri per le sigarette; alcuni invece han dentro i sacchetti per andare incontro ai nostri amici cagnetti” recita la dolce filastrocca composta da una mamma ervese. E già, non tutti i vasetti ospitano fiori. Idea brillante è stato trasformare alcuni di essi in porta ceneri e altri in allegri luoghi ove posare la “popò” dei nostri compagni di vita così da sostenere il rispetto per la natura e rendere più pulite le incantevoli viuzze della località.
A.T.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco