• Sei il visitatore n° 196.454.772
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Domenica 24 novembre 2019 alle 14:45

Abbadia ricorda don Gnocchi a 10 anni dalla beatificazione

Nella giornata di sabato 23 novembre la comunità di Abbadia Lariana - grazie alla collaborazione tra Comune e Parrocchia - ha ricordato la figura di don Carlo Gnocchi, sacerdote nato nel 1902 a San Colombano al Lambro e morto a Milano nel 1956, in occasione del decimo anniversario della sua beatificazione.



E' stato don Maurizio Rivolta, rettore del santuario milanese della Fondazione don Gnocchi, a celebrare la Messa delle 18.00 nella chiesa di San Lorenzo, con un ricordo particolare per gli Alpini "andati avanti" tra cui l'abbadiense Arturo Gazzini, che ha sostenuto le due richieste per l'intitolazione della sala civica a don Carlo Gnocchi e la custodia di una sua preziosa reliquia.




Come è stato ricordato nel corso dell'iniziativa, nel 1940 il religioso era stato cappellano militare nel Battaglione Val Tagliamento delle Penne Nere sul fronte greco-albanese, per poi dare il via alla sua missione in aiuto alle vittime dei conflitti, all'interno della quale fu organizzata l'operazione denominata “Freccia rossa”.





Protagonisti gli scout di Milano in sella ai venticinque “Guzzini” 65 cc di cilindrata, partiti dal Castello Sforzesco il 17 luglio 1949 per percorrere 8504 chilometri fino a Oslo: tra i partecipanti all'impresa - raccontata in un libro da Enrico Gussoni e Federico Frattini - anche Cesare Fabozzi e Achille Fossati, che hanno portato la loro testimonianza durante la serata organizzata nel salone dell'oratorio nell'ambito di “8000 km per don Gnocchi”.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco