• Sei il visitatore n° 204.736.280
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Domenica 08 dicembre 2019 alle 15:15

Pescate: la Sagra della Busecca chiude gli eventi gastronomici degli Alpini

Le grandi e lunghe tavolate tipiche dei festeggiamenti natalizi, a Pescate, sono giunte con qualche settimana di anticipo, spostando il pranzo domenicale sullo sfondo “tra mari e monti” del Parco Le Torrette.

A regalare a pescatesi e non un gustoso pranzo in compagnia è stata infatti la sesta edizione della Sagra della Busecca, proposta ed organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Gruppo Alpini e quasi interamente dedicata alla trippa alla milanese nota, in dialetto lombardo occidentale, semplicemente come “büsèca”.

Divenuto ormai un immancabile secondo tipico della cucina popolare lombarda e, in particolare, del ricco cenone della Vigilia di Natale, la busecca è ad oggi una delle più apprezzate e note ricette nostrane, capace per il sesto anno di fila di attirare decine di persone con l’acquolina in bocca. A far da accompagnamento alla portata principale, come sempre, anche il gustoso menù a base di pizzoccheri, pasta al ragù, panino con salsiccia, wurstel, mussolini, patatine fritte, verdure grigliate, taglieri di formaggi e affettati, nonché caldarroste e dolci crostate.

Un successo, quello di questa nuova edizione, decretato ancora una volta dalle Penne Nere dietro i fornelli, che per l’occasione hanno instancabilmente cucinato ben 220 porzioni di trippa e 120 di pizzoccheri: numeri da record, che si sono però fin da subito dimostrati azzeccati vista la richiesta dei convitati. Già intorno alle ore 12.30, infatti, gli ordini d’asporto l’hanno fatta da padrone, con un totale di 74 busecche ordinate e vendute, e 38 piatti di pizzoccheri a seguirle al secondo posto.

Un evento riuscito e apprezzato, il quale sotto gli sguardi soddisfatti degli Alpini ha chiuso la kermesse di manifestazioni gastronomiche proposte sul suolo pescatese: tra queste, a spiccare nel 2019 sono state in particolare la Sagra delle Arborelle – che ha toccato quota 170kg di pesce cucinato – e quella del Pesce Persico, che ha attirato quasi 600 commensali.
F.A.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco