Olginate
Calolziocorte
Se le neve al momento non ha giocato brutti scherzi agli automobilisti, a parte i consueti rallentamenti, non lo stesso si può dire per i pendolari di Trenord che questa mattina, di sicuro non per la neve, hanno a che fare nuovamente
con cancellazioni, ritardi e limitazioni dei loro viaggi.
Monte Barro
Il 7.37 da Lecco per Milano Garibaldi ha terminato da corsa a Monza
L'8.07 da Lecco per Garibaldi è stato cancellato da Lecco a Calolziocorte-Olginate e i pendolari che si trovavano nella stazione del capoluogo o a Maggianico hanno dovuto provvedere diversamente.
L'8.52 da Milano Garibaldi per Lecco è stato è partito da Monza, saltando dunque le fermate di Greco Pirelli e Sesto San Giovanni.
Restano poi ritardi nell'ordine dei 15 minuti su diversi convogli in transito.
Carenno
Le strade appaiono sgombre, con i soliti rallentamenti ma senza particolari problemi dovuti alle precipitazioni.
Ecco una carrellata di immagini da Olginate, Vercurago, Calolziocorte, Monte Marenzo, Lecco, Monte Barro.
Queste le previsioni per la giornata di oggi del centro meteo lombardo:
Cielo molto nuvoloso in mattinata, con residue precipitazioni sparse che tenderanno a insistere sulle province orientali, in particolare cremonese orientale e mantovano. Quota neve mediamente sui 200-400 metri, ma con possibili fiocchi di neve o episodi di nevischio attesi anche in pianura (seppur con accumuli generalmente assenti o irrisori).
Nel pomeriggio cieli nuvolosi o coperti quasi ovunque, fatta eccezione per fugaci schiarite sulle zone alpine, in particolare sulle Alpi Retiche.
In serata cieli molto nuvolosi o coperti quasi ovunque.
Temperature: minime in aumento (0/3 °C), massime in calo (4/6 °C).
Venti: deboli sia in pianura che sui rilievi (1000-1500 metri).