Se per i 31 ragazzi presenti alla serata di giovedì presso la Sala Civica di Pescate quello che di lì a poco si sarebbe festeggiato era il frutto del proprio lavoro, dell’impegno e della fatica, a detta del sindaco Dante De Capitani esso rappresenta invece il “seme” di qualcosa di più grande.
Il sindaco Dante De Capitani e il vice Miriam Lombardi
È con questo simbolo, infatti, che il borgomastro ha aperto la cerimonia di consegna delle borse di studio relative allo scorso anno scolastico, dedicata tanto ai giovani del triennio delle scuole secondarie di primo grado, quanto agli “ex maturandi” meritevoli che ormai hanno già iniziato il proprio percorso universitario.


Rispetto al lontano 2011 – quando, ricorda il primo cittadino, la classe prima media non aveva raggiunto i numeri per partire e il piccolo plesso del paese rischiava di perdere la propria autonomia – oggi il “seme” sotterrato negli ultimi anni sta iniziando a dare i primi germogli, raccontando di una comunità che non smette di credere nell’educazione pescatese e ha avuto fiducia nella scuola del proprio paese. A confermare come questa crescita, oggi, sia nuovamente rigogliosa non è, quindi, solo l’ampia partecipazione alle serate di presentazione del nuovo anno scolastico, ma soprattutto la presenza fisica delle decine di famiglie e giovani studenti che hanno invaso la Sala Civica pescatese.
Tutti gli studenti premiati
Ad essere premiati dal sindaco De Capitani sono stati, così, coloro che si sono distinti nel proprio percorso di studi, affiancati in quest’occasione speciale anche da una giovane meritevole di un ulteriore riconoscimento: protagonista del primo applauso del pubblico è stata infatti la pescatese Carlotta Marchetti, appena laureata in Farmacia con una votazione di 110 e Lode.
La neolaureata Carlotta Marchetti
“Quello che diamo oggi è solo un piccolo contributo per i nostri ragazzi che si sono distinti nell’anno scolastico, e deve essere visto come incentivo e monito per fare sempre meglio” ha commentato il sindaco affiancato dalla vice Miriam Lombardi. “Non arrendetevi mai davanti alle difficoltà, perché le soddisfazioni arrivano subito dopo i sacrifici”.
Accennata, infine, l’introduzione di un nuovo riconoscimento che partirà dal prossimo anno scolastico, ovvero una cifra di 1.000 euro da dedicare allo “studente dell’anno” delle scuole elementari, delle medie e delle superiori.
Di seguito i nomi degli studenti meritevoli:
Classe Prima Media:
Brusadelli Marco
Dheini Alyn
Elia Matilde
Fama Alessia
Machti Leila Anna
Robbiani Gloria
Spreafico William
Classe Seconda Media:
Condello Rebecca
Costa Arianna
Gandolfi Giulia
Laganà Antonio
Papini Jordan
Pozzoli Luca
Radaelli Loris
Sabadini Luigi
Tentori Maria Chiara
Classe Terza Media:
Bolognese Giorgia
Carbone Valentina
Carenini Elisa
Chiesi Alessia
Lanfranconi Karen
Longhi Seila
Manzoni Anna
Mapelli Erika
Scalera Alessandra
Sesana Matilde Maria
Sironi Erika
Diploma di maturità:
Azzoni Anna
Nasatti Francesca
Pavano Francesca
Valsecchi Andrea
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco