Le storie sindacali degli ultimi anni raccontate da Franco Giuffrida. Si è parlato di questo alla presentazione del suo ultimo libro Riformisti - Un sindacato moderno che trae forza dalle sue origini lunedì pomeriggio alla Camera del lavoro di Lecco. L'incontro, organizzato dalla Filt Cgil Lecco, ha visto partecipare Diego Riva (segretario generale Cgil Lecco), Luca Stanzione (segretario generale Filt Cgil Lombardia), Giorgio Carnicella (segretario Fillea Cgil Lecco, con un passato nella Filt nazionale e regionale) e Rocco Ungaro (già segretario generale Filt Cgil Lombardia).

"Abbiamo deciso di presentare questo libro due anni dopo il primo lavoro di Giuffrida, ex sindacalista attivissimo nella nostra categoria a livello regionale e nazionale - spiega Salvatore Campisi, segretario generale della Filt Cgil Lecco - Vengono raccontati numerosi aneddoti sul lavoro sindacale ed è un interessantissimo spaccato della nostra storia. Lo consiglio davvero a tutti coloro che vogliono conoscere il nostro mondo".
"Ho avuto la fortuna di fare il dirigente sindacale in Lombardia: questa regione è un laboratorio e ha fatto sì che sia riuscito a conoscere processi in anticipo - afferma Giuffrida, che prosegue con un consiglio ai sindacalisti - La nostra stella polare deve essere sempre il contratto. Ricordiamoci sempre che attraverso la contrattazione si possono risolvere davvero i problemi dei lavoratori". L'autore ha dedicato due capitoli a due grandi dirigenti della Cgil: Luciano Lama e Lucio De Carlini, segretario della Filt quando nacque nel 1980. "Si tratta di due persone molto importanti per la nostra storia".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco