• Sei il visitatore n° 196.466.083
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 16 gennaio 2020 alle 10:52

Abbadia: gita alla Rocchetta Mattei con il Comitato Gemellaggi

Il Comitato Gemellaggi di Abbadia Lariana organizza una gita alla scoperta della Rocchetta Mattei, in programma per il 15 marzo. Vicina a Bologna, la Rocchetta Mattei è un vero e proprio castello che l'eccentrico Cesare Mattei, padre dell'elettromeopatia, ha costruito a metà del 1800 per trasformarlo nella sua dimora, che modificò molte volte nel corso degli anni rendendolo un labirinto di scale a chiocciola, mosaici, loggiati e stanze decorate. La fusione di differenti stili architettonici rendono il castello un luogo davvero ipnotico da scoprire insieme in una giornata all'insegna della famiglia, della compagnia di amici o da soli. Ogni camera sembra creata per scopi specifici, come ad esempio la Sala dei 90 che Mattei fece costruire appositamente per ospitare un banchetto in occasione dei suoi 90 anni, che non festeggiò mai visto che morì all'età di 87 anni.



La gita si terrà domenica 15 marzo, ma per motivi organizzativi dettati dalla fitta agenda di visite alla Rocca è necessario prenotare entro il 14 febbraio. Le quote sono di 44 euro per gli iscritti e 49 per gli altri adulti, mentre i ragazzi sino ai 16 anni pagheranno 39 euro. Nel pomeriggio tempo libero per la visita autonoma della capitale dell'Emilia, dove sarà anche possibile pranzare liberamente.
Le iscrizioni entro il 14 febbraio si potranno effettuare:
- tutti i giorni di apertura presso l'Ufficio Segreteria del Municipio, via Nazionale 120;
- al mercoledì sera (21-23) presso la sede del Comitato gemellaggi di Abbadia, in frazione Linzanico, in piazza Papa Giovanni XXIII (comitato.gemellaggi.abbadia.lariana@hotmail.it).
In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il viaggio verrà annullato e la cifra verrà completamente restituita. In caso di rinuncia da parte degli iscritti entro il 5 marzo, l'organizzazione tratterrà il 20% della quota; se la rinuncia avverrà dopo, ne sarà trattenuto il 50%; se dopo le 12 ore prima della partenza l'organizzazione tratterrà l'intera quota.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco