• Sei il visitatore n° 205.855.725
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Sabato 08 febbraio 2020 alle 13:21

Somasca in festa per San Girolamo: celebrata la Messa solenne e aperte le mostre d'arte

Sono entrate nel vivo nella mattinata di oggi, sabato 8 febbraio, le celebrazioni per San Girolamo Emiliani, patrono della frazione vercuraghese di Somasca.




Monsignor Nicolò Anselmi


Padre Livio Valenti, parroco di Somasca

A officiare la Santa Messa delle 10.30 in una Basilica gremita è stato il Vescovo ausiliario della diocesi di Genova Monsignor Nicolò Anselmi, a cinque anni dalla sua consacrazione, che nel presentarsi alla comunità e alle autorità civili e militari ha subito espresso la sua sincera ammirazione per “una terra che ho riconosciuto essere profondamente impregnata di spiritualità e di devozione per San Girolamo, una figura a cui ho avuto modo di avvicinarmi proprio in questa occasione”.

VIDEO



“Girolamo ha saputo farsi docile di fronte alla volontà di Dio, dimostrando una grande capacità di ascoltare la realtà del suo tempo e capire dove c’era bisogno di lui, secondo uno spirito che si dovrebbe ritrovare anche in molti politici e amministratori attuali” ha affermato il Vescovo, attorniato sull’altare da decine di sacerdoti del territorio tra cui il “padrone di casa” don Livio Valenti. “Era un uomo di preghiera e penitenza, ma anche di grande concretezza, una qualità manifestata nel suo impegno nel raccogliere intorno a sé centinaia di giovani con i loro bisogni di istruzione, lavoro e amicizia: grazie alla sua fede ha avuto il coraggio di fare qualcosa di nuovo, in un periodo in cui la chiesa era divisa, e per questo non può che rappresentare un forte esempio anche per tutti noi”.




Magistralmente allietata dal coro parrocchiale, la funzione solenne era stata preceduta – dopo il tradizionale trasporto dell’urna del Santo nel pomeriggio di ieri – da altre due celebrazioni mattutine, che avevano già attirato centinaia di fedeli. Ai momenti religiosi comunque, come di consueto, se ne sono affiancati anche molti altri di carattere culturale, con i locali di via Fredda che hanno ospitato la mostra degli artisti del laboratorio di Rosalba Citera (oltre a quest’ultima, Jolanda De Filippo, Nadia Frigerio, Agostino Giovinazzo, Roberta Peterlongo, Lorenza Ponte, Domenico Ronzani, Rita Suzzani, Simone Kramer Badoni).






In esposizione, inoltre, le sculture di Antonio Guerra, i modelli di paesaggi e chiese di Luigi Gusmeroli e ulteriori opere di Marco Motetta (Ul Barba), Giuseppe Laini e Ippolito Ripamonti, nonché – nel chiostro delle suore Orsoline – i disegni a cura degli alunni delle Medie di Calolzio e Vercurago (“Caterina Cittadini” e “Massimiliano Kolbe”). Non sono mancati, infine, gli stand di dolciumi e prodotti tipici del territorio, il bando vendita pro missioni e la pesca di beneficenza a favore del Santuario. Le mostre resteranno aperte anche domenica 9 e il prossimo fine settimana.





Le celebrazioni, invece, proseguiranno nel pomeriggio odierno con il canto dei secondi vespri alle 15.30 con Monsignor Angelo Riva e la Santa Messa alle 17.00 celebrata dal parroco di Olginate don Matteo Gignoli; funzione solenne anche domani, domenica 9 febbraio, alle 10.00 con Monsignor Davide Pelucchi, Vicario generale della diocesi di Bergamo, con la giornata che si concluderà con i vespri alle 15.00 e la Santa Messa alle 17.00 con il Vicario episcopale Monsignor Maurizio Rolla.
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):

B.P.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco