E’ venuta a mancare a soli 48 anni, dopo aver combattuto contro la malattia, Barbara Rossato, originaria di Olginate ma conosciuta anche nel galbiatese e a Malgrate grazie al suo impegno come volontaria all’interno del Gruppo Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Comunità Montana, nonché come guida del Parco Monte Barro.
“Oggi è una giornata davvero triste” ha commentato il vicepresidente del Parco
Federico Bonifacio. “Barbara era, come me, capo-scout ed era una persona splendida, con un grande amore per la natura e che ha collaborato parecchio. Era una guida esperta e aveva anche realizzato una pubblicazione, “Alla scoperta del Monte Barro – Un parco da vivere”. Non posso credere che se ne sia andata così giovane, è stato un piacere collaborare con lei e poter apprezzare la sua competenza e la sua passione”.
Barbara Rossato lascia il marito Matteo e il figlio Kishore, i genitori Gabriella e Roberto, e tutti i famigliari. I funerali si terranno a Malgrate, nella chiesa parrocchiale di San Leonardo, lunedì 24 febbraio alle ore 14.30. La camera ardente è allestita presso la chiesetta di San Giuseppe di via Scatti, sempre a Malgrate.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco