• Sei il visitatore n° 205.281.211
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Sabato 16 maggio 2020 alle 08:11

Abbadia, emergenza coronavirus: i gemelli della Repubblica Ceca donano 84mila corone

Una visita dei gemelli di Bosonohy
Un gesto inaspettato e di grande amicizia quello ricevuto dal comitato gemellaggi di Abbadia Lariana: una donazione di 84mila corone ceche, poco più di tremila euro, da parte della cittadina “gemella” Bosonohy.
“Rispettando il nostro sistema di turnazione, che prevede di alternare un anno in cui viaggiamo ad uno in cui ospitiamo, alternando i gemelli francesi di Gensac La Pallue a quelli cechi, quest’anno saremmo dovuti andare a Bosonohy - spiega il vicepresidente del comitato gemellaggi Alberto Spagnolo - Proprio nel mese di febbraio ci stavamo interrogando su quale sarebbe stata la data migliore, quando è esploso il Coronavirus ed è calato il lockdown, è stato subito chiaro che il viaggio sarebbe stato annullato”.
Il gemellaggio per i cittadini di Abbadia, alle prese come tutti con la pandemia e la quarantena, è passato in secondo piano. Fino a qualche giorno fa quando è arrivata all’indirizzo del sindaco Roberto Azzoni una lettera dal primo cittadino di Bosonohy Miroslav Sojka, nella quale si chiedeva la compilazione di un modulo per ricevere il bonifico: “In questo momento difficile, soprattutto per voi nella vostra Regione, vogliamo esprimervi il nostro sostengo e la nostra sentita amicizia con una donazione”, ha scritto il primo cittadino. La cifra corrisponde a quanto era stato stanziato per il 2020 per poter ricevere in Repubblica Ceca gli amici di Abbadia, ha aggiunto nella lettera Marta Ceklová, presidentessa del comitato gemellaggi del paese alla periferia di Brno. “Davvero un dono che dimostra la sensibilità, la vicinanza tra i due paesi e soprattutto la grande generosità del popolo Ceco” ha detto il sindaco Azzoni nell’apprendere la notizia.
“Si tratta di un gesto importantissimo in quanto permette di comprendere la vicinanza che in questi 17 anni di gemellaggio abbiamo raggiunto con i nostri gemelli - ha commentato Spagnolo - Anche dalla Francia riceviamo messaggi di vicinanza ogni settimana e nei giorni più duri abbiamo avuto scambi in video telefonate con i nostri gemelli di Gensac La Pallue ma il gesto di Bosonohy ci ha veramente colpito. Chi è nei gemellaggi e nelle amministrazioni comunali comprende bene la difficoltà nel reperire fondi per le attività che potrebbero essere definite ludiche o culturali. Per cui si può ben capire lo sforzo del Comune ceco che ha deciso di donarci la somma destinate ad ospitarci, per poi invitarci il prossimo anno a essere loro ospiti e quindi reperire nuovi fondi. Un gesto davvero meraviglioso”.
Il Consiglio comunale e il comitato gemellaggi hanno deciso di utilizzare questi soldi per iniziative rivolte ai giovani, fornendo strumenti nuovi ai servizi educativi del paese, nella convinzione che sia fondamentale mostrare il valore di questi legami ai più giovani per mantenere viva la tradizione. “Raccolgo il sentimento del comitato – ha spiegato Azzoni - che vorrebbe che questo importo venisse utilizzato in modo concreto a dimostrazione della grande vicinanza del popolo di Bosonohy e quando si è accennato ad un utilizzo volto ai bambini o ai giovani, mi hanno espresso tutta la loro approvazione.”
Il viaggio per ringraziare di persona i gemelli cechi è rimandato al prossimo anno, che, pandemia permettendo, vedrà il comitato gemellaggi impegnato sia sul fronte dell’organizzazione della trasferta a Bosonohy, sia su quello dell’ospitalità ai francesi
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco