Dopo il periodo di chiusura, torna visitabile
la Casa del Pellegrino di Civate. Già utilizzata in epoca remota come luogo d'accoglienza dei numerosi pellegrini che giungevano al monastero di San Pietro, a partire dal quindicesimo secolo la struttura è diventata abitazione di famiglie nobili locali, che l'hanno arricchita con numerose decorazioni pittoriche. La più significativa è un ciclo di affreschi di storie di caccia e di amor cortese, risalente alla metà del '400: nelle due camere pictae completamente decorate dame, cavalieri, cinghiali, falconi e ghepardi si stagliano su un fondo di un rosso intenso, facendo rivivere simboli e rituali dell’ultimo scorcio del Medioevo.
La seconda Camera PictaSarà visibile anche l’affresco della terza camera picta, recentemente scoperto e attualmente oggetto di restauro.
Sarà possibile accedere (a piccoli gruppi per rispettare il distanziamento sociale e previa prenotazione per consentire la programmazione degli ingressi) le prime tre domeniche di ogni mese, a partire dal 7 giugno.
Sarà visibile anche l’affresco della terza camera picta, recentemente riscoperto.
Le prossime visite si terranno dunque il 7 - 14 - 21 giugno e il 5 - 12 - 19 luglio a partire dalle ore 16.00.
Prenotazione obbligatoria almeno entro 24 ore prima della visita, scrivendo a
lucenascosta@gmail.com.
L’ingresso è 5 euro intero, 3 euro ridotto.
MISURE DI SICUREZZA:
- All'ingresso verrà rilevata la temperatura corporea. Se il valore è pari o superiore a 37,5 gradi non sarà consentito l’accesso per tutelare la sicurezza dei visitatori e delle guide volontarie.
- è obbligatorio indossare la mascherina e sanificare le mani con la soluzione igienizzante presente all'ingresso.
- Si raccomanda di rispettare il distanziamento (almeno 1 metro dalle altre persone) nelle aree di sosta e nel percorso di visita e di seguire le indicazioni fornite dalle guide.
Le visite al vicino monastero di san Calocero, i cui spazi sono attualmente sede di una RSA, rimangono invece sospese fino a data da destinarsi.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco