La
Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, proprietaria dal 2002 del
Parco Valentino e degli edifici in esso inseriti (Casa Museo di Villa Gerosa, Villino e Roccolo), ha iniziato in esso, ormai da diversi anni, una serie di attività volte prima al miglioramento forestale e poi alla valorizzazione e rilancio turistico.
Dal 2016 infatti, la Casa Museo di Villa Gerosa, dopo il rinnovato allestimento interno, è divenuta di fatto un “museo della montagna” ai piedi della Grignetta che, con i Piani dei Resinelli, rappresenta il cuore della montagna lecchese e della tradizione alpinistica lombarda.
“Nel 2019 sono entrati nel pieno della realizzazione una serie di progetti, finanziati da Regione Lombardia ed appartenenti alla Strategia di Sviluppo Locale “Valorizzazione turistica delle Valli Prealpine della Provincia di Lecco: Grigne, Valsassina e Pian dei Resinelli”, finalizzati alla riqualificazione del Parco Valentino e dei percorsi in esso esistenti” - commenta Carlo Greppi presidente della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino - “Sono attualmente in fase attuativa i seguenti interventi, la cui esecuzione è stata posticipata, causa forza maggiore, dell’emergenza sanitaria causata da COVID 19 e che si concluderanno entro la fine dell’estate.
- Sistemazione del sentiero alto per il Belvedere;
- Realizzazione della passerella panoramica al Belvedere;
- Manutenzione straordinaria del Villino con recupero funzionale. Opere già attuate: adeguamento degli impianti e dei pavimenti del piano terra e del primo piano, adeguamento del sottotetto da destinare a foresteria. E’ in corso il progetto di arredo da cucina e camere al fine di rendere operativo e funzionale le destinazione di foresteria.
- Intervento conclusivo di a sistemazione e manutenzione della strada carrareccia di accesso al Parco che conduce fino al Villino e il conseguente adeguamento del sentiero basso che conduce al Belvedere.”
I progetti già conclusi sono i seguenti:
- Allacciamento all’acquedotto degli edifici Casa Museo di Villa Gerosa e Villino all’interno del parco (impianto interrato e sistema di pompaggio);
- SISTEMAZIONE/MANUTENZIONE STRADA CARRALE ACCESSO AL PARCO-VILLINO E ADEGUAMENTO SENTIERO BASSO PER IL BELVEDERE, DA ESEGUIRE SUCCESSIVAMENTE AL COMPLETAMENTO DEI LAVORI MDEL BENVEDERE (PRIMO TRATTO) E DEL VILLINO AD USO FORESTERIA (SECONDO TRATTO)
- OLTRE AGLI INTERVENTI AL PARCO VALENTINO SONO STATI COMPLETATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL’UFFICIO TURISTICO (ARCH. M. CEREGHINI) SITO IN VIA ESCURSIONISTI (PIAZZA DELLA CHIESA)
Tutti gli interventi conclusi ed in fase di realizzazione hanno ottenuto le autorizzazioni dagli enti preposti.
Nel Parco Valentino è consentito l’accesso e il transito sia pedonale che veicolare unicamente nelle giornate di sabato e domenica e festivi.
Nei giorni feriali è inibito l’accesso al Parco Valentino a causa della circolazione di metti di cantiere
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco