• Sei il visitatore n° 205.845.969
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Sabato 01 agosto 2020 alle 14:45

Garlate: Emanuele Manzoni lascia il 'cc' per sostenere Mauro Gattinoni

Emanuele Manzoni
Un "grande progetto" e una rinuncia "non facile". È per sostenere la candidatura a sindaco di Lecco di Mauro Gattinoni con la lista della Sinistra che il giovane Emanuele Manzoni ha deciso - seppur a malincuore - di lasciare il suo posto nel Consiglio Comunale di Garlate, dove era stato eletto nel 2016 nel secondo mandato di Giuseppe Conti. In questi anni aveva mantenuto la delega allo sport, collaborando con associazioni "storiche" e altre di più recente formazione.
"Da quando ho iniziato è più che raddoppiata l'offerta nella nostra comunità, con corsi e attività che prima non c'erano, merito di tutta l'Amministrazione che ci ha sempre creduto" commenta Manzoni, ringraziando tutta la "squadra" del gruppo di maggioranza "Paesevivo" con cui ha collaborato dal 2016. "Ho imparato che se si investono tempo ed energie nella cosa pubblica, alla fine i risultati arrivano" aggiunge ancora l'ormai ex consigliere garlatese, con un ringraziamento finale al "suo" sindaco Giuseppe Conti, "che ha creduto in me e da cui ho imparato a mettermi in ascolto dei cittadini, tutti i cittadini". A lui subentrerà in Consiglio Alessia Polvara, già nota per il suo impegno amministrativo in paese.
Di seguito la lettera completa a firma di Emanuele Manzoni:
Decidere di rinunciare alla carica di consigliere comunale di Garlate non è stato facile.
Ma quando mi è stato chiesto di dare la mia disponibilità a candidarmi con La Sinistra Cambia Lecco a sostegno di Mauro Gattinoni ho accettato con entusiasmo, perché mi sento di dover dare il mio piccolo contributo per un grande progetto.
Tutta la lista Con la Sinistra Cambia Lecco è composta da uomini e donne in gamba, con cui mi son sentito “a casa” fin da subito. Anche il dialogo con le altre forze della coalizione è stato proficuo: ognuno ha apportato un pezzetto in un programma che è davvero una scommessa di rilancio per la città.
A Garlate lascio la mia delega allo sport ringraziando le associazioni sportive "storiche" e le tante nuove associazioni che hanno scelto il nostro paese per svolgere la loro attività. Dal 2016 quando ho iniziato è più che raddoppiata l’offerta sportiva nella nostra comunità con corsi ed attività che prima non c’erano, merito di tutta l’amministrazione che ci ha sempre creduto. Io mi son trovato nel 2016 una nuova palestra, quella delle scuole elementari, ed ho cercato di fare il massimo per renderla viva. Questa è la dimostrazione che serve tutto: strutture, persone competenti che animino le società sportive e un’amministrazione coinvolgente.
Ho sempre vissuto inoltre il mio impegno in paese non solo come amministratore ma facendo il volontario del Piedibus e del Museo della Seta, servizi che cercherò di portare avanti e che mi hanno insegnato l’importanza ed il valore del “fare gratuitamente”.
Ringrazio e auguro un grande in bocca al lupo a tutta la squadra di Paesevivo e, non me ne vogliano gli altri, in particolare alla vicesindaca Pierangela Maggi e all’assessora alla Cultura Diana Nava che hanno fatto in questi quattro anni un lavoro importante. Pierangela Maggi ha gestito le problematiche afferenti al suo assessorato causate dalla pandemia in maniera egregia, con discrezione ed impegno: sempre presente, disponibile e risolvendo concretamente molti problemi ai garlatesi.
Ciò che ho imparato da loro e da tutta la squadra in questi anni di amministrazione me lo porto dietro come preziosa esperienza. Ho imparato che se si investono tempo ed energie nella cosa pubblica, alla fine i risultati arrivano.
Infine, un ringraziamento a Beppe Conti, un uomo che ha dedicato alla politica tutta la sua vita, che ha creduto in me e da cui ho imparato a mettermi in ascolto dei cittadini, tutti i cittadini.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco