Un'offerta didattica coerente in tutti i plessi dei vari ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria): è quanto auspicato dai sindaci di Carenno, Erve, Monte Marenzo e Vercurago in vista dell'avvio del nuovo anno all'Istituto Comprensivo di Calolziocorte - diffuso nei 5 Comuni della Valle San Martino - che inevitabilmente sarà investito da alcuni cambiamenti a causa delle norme anti Coronavirus (oltre che dell'arrivo di un nuovo Dirigente, dopo la partenza della dott.ssa Concetta Rita Cardamone, ndr.), ma che si spera possa essere il più possibile "regolare".
In senso orario Luca Pigazzini, Giancarlo Valsecchi, Paola Colombo, Paolo Lozza
"In queste settimane abbiamo effettuato verifiche sugli spazi a disposizione nei vari plessi" fanno sapere i sindaci
Luca Pigazzini, Giancarlo Valsecchi, Paola Colombo e
Paolo Lozza. "Per i nostri Comuni abbiamo avuto conferma della loro idoneità rispetto alle regole in vigore. Grazie poi anche ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell'Istruzione andremo ad intervenire per sistemare eventuali necessità su pareti, arredi, attrezzature informatiche o altro. Abbiamo poi appreso che anche il Comune di Calolziocorte sta operando per risolvere le criticità presenti nei plessi del suo territorio, per rendere possibile un avvio di anno scolastico senza restrizioni come la suddivisione in gruppi delle classi: il sindaco ha dichiarato che i ritardi e l'assenza di certezze dal Ministero non consentono ancora, per quanto riguarda Calolzio, di fornire garanzie, ma che - nonostante l'importante mole di lavoro richiesta per la riapertura delle "sue" scuole - per settembre tutto dovrebbe essere pronto e in regola. Ci auguriamo che possa essere davvero così, per evitare il rischio che problemi e/o ulteriori restrizioni ricadano anche sui nostri Comuni".
"Siamo certi - concludono i quattro sindaci - che questo sforzo messo in atto da tutti i soggetti coinvolti riuscirà a scongiurare anche una riduzione del tempo scuola che viceversa a cascata, per uniformità di offerta didattica, dovrebbe riguardare anche i plessi dei paesi che invece non hanno problemi con le norme di prevenzione sanitaria cui tutti siamo sottoposti".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco