“Al centro della nostra lista civica ci sono i giovani: sei under 30, di cui due laureati e quattro universitari, ma attenzione a chiamarli solo “studenti”: sono persone sveglie e preparate, attive in paese, pronte a dare il massimo per i propri concittadini, affiancati da compagni di viaggio più grandi, che metteranno a disposizione la propria esperienza per poter scrivere la “Ballabio Futura” che desideriamo. Noi mettiamo in campo tutto l’impegno che abbiamo”.

Manuela Deon

È così che la candidata sindaco
Manuela Deon, classe 1962, già assessore nella giunta dell’ex borgomastro Luigi Pontiggia, ha presentato nella serata di martedì 25 agosto la sua squadra, "Ballabio Futura", composta da sette uomini e cinque donne che la affiancheranno alle elezioni amministrative del 20-21 settembre, quando sfiderà
Giovanni Bruno Bussola di “Nuovo Slancio per Ballabio”.

Manuel Tropenscovino

Luca Volpe
Tra i candidati a sostegno di Deon, però, oltre alle giovani “new entries” anche diversi volti noti della politica ballabiese: volontari, membri attivi dell’associazionismo locale, commercianti che costituiranno “una rappresentanza civica che abbia come unico punto di riferimento il paese e i suoi cittadini, a partire dalle nuove generazioni”.
E proprio un giovanissimo -
Manuel Tropenscovino, 24 anni, studente di Giurisprudenza e Consigliere di Amministrazione UniMi – ricoprirà, in caso di elezione, la veste di vicesindaco per “Ballabio Futura”, occupandosi dei Servizi Sociali.
Accanto a lui, in lista:
Luca Goretti, 47 anni, docente, avrà la delega al Bilancio;
Deborah Borrelli, 37 anni, commerciante;
Luigi Pontiggia, 70 anni, pensionato. Si occuperà di Edilizia;
Chiara Gerosa, 25 anni, Ingegnere Civile e Ambientale con delega all’Ambiente;
Cesare Goretti, 57 anni, artigiano muratore;
Jessica Manera, 20 anni, studentessa di Restauro dei Beni Culturali;
Luca Volpe, 22 anni, studente di Filosofia, avrà la delega alla Cultura;
Sara Galluccio, 20 anni, studentessa di Scienze della Comunicazione;
Giorgio Castelli, 27 anni, Personal Trainer e docente di Educazione Fisica: si occuperà dello Sport.
Riccardo Beloli, 64 anni, pensionato;
Raffaella Origgi, 52 anni, impiegata.
Dopo la presentazione dei “protagonisti” della campagna elettorale a sostegno di Deon, spazio dunque al programma, a partire da
Scuola e Istruzione – di cui sarà il primo cittadino a occuparsi – con finanziamenti al Piano per il Diritto allo Studio, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili scolastici – tra cui lo spazio per la mensa - e la revisione della pedonalità alla scuola elementare per un acceso più sicuro.

Giorgio Castelli

Deborah Borrelli
Anche i
Servizi Sociali si concentreranno sui più giovani, con l’attivazione di un doposcuola gratuito e il sostegno all’orientamento nel mondo del lavoro, tramite i contatti con le diverse aziende del territorio comunale; per quanto riguarda le
famiglie, “Ballabio Futura” finanzierà l’acquisto degli abbonamenti scolastici dei giovani studenti e supporterà i nuclei che si occupano della cura di persone anziane. Attenzione particolare sarà riservata anche alle persone anziane per conoscere eventuali criticità e, in caso, attivare misure di sostegno e dare vita a un
Centro Anziani per l’arricchimento delle attività con maggiori aperture e nuove iniziative.

Luigi Pontiggia

Chiara Gerosa
Cultura e socialità: verranno creati spazi e attività di aggregazione alternativi, con la valorizzazione della biblioteca e l’installazione di casette per il libero scambio di libri tra i cittadini. Anche lo
Sport sarà esaltato grazie all’installazione di un’area fitness con struttura polifunzionale presso il parco Monte Due Mani e si provvederà all’organizzazione di eventi sportivi con il coinvolgimento delle associazioni del paese e la manutenzione delle strutture sportive accessibili alla cittadinanza. Quanto all’
Ambiente, sarà attivo il dialogo con SILEA per favorire l’introduzione della Tariffazione Puntuale, saranno effettuati controlli costanti della qualità dell’acqua, verrà installata una casetta ecologica per residenti e turisti e maggiore attenzione sarà dedicata alla bonifica dei siti con amianto.

Cesare Goretti

Riccardo Beloli
Per quanto concerne poi l’Edilizia, si procederà agli oneri di urbanizzazione per il recupero degli immobili inutilizzati, si coinvolgerà la cittadinanza per gli interventi di riqualificazione urbana e sarà valutata la riapertura in sicurezza della pista ciclopedonale e del Centro di Raccolta Rifiuti.
Attenzione al
decoro urbano, con la manutenzione delle aree verdi, delle strade e dell’illuminazione pubblica e interventi sui marciapiedi, con un occhio di riguardo alle barriere architettoniche. Importante per il gruppo saranno fiscalità e trasparenza: verrà mantenuta – ha assicurato Deon – l’attuale tassazione comunale e sarà garantita la trasparenza della gestione amministrativa e della partecipazione attiva dei cittadini. Infine, sviluppo sostenibile e sicurezza: con l’attivazione di progetti di educazione ambientale, attivazione e sensibilizzazione per l’eliminazione dell’utilizzo della plastica e l’adeguamento dei cestini sul territorio per ampliare la raccolta differenziata nel primo caso e la ricostituzione dell’Ufficio di Polizia Locale, l’attivazione del controllo del vicinato, la manutenzione degli attraversamenti pedonali della Provinciale e l’implementazione di nuove soluzioni per la sicurezza stradale nel secondo.

Un progetto “ambizioso, ma concreto”, quello illustrato nella serata di ieri, che però “non è solo un programma”: “si tratta di una visione del paese che vogliamo realizzare insieme a tutti i ballabiesi negli anni a venire – ha commentato Deon – Abbiamo lavorato a lungo, ascoltando e confrontandoci con i nostri concittadini. Siamo pronti ad arricchire questo planning con le esigenze che l’Amminsitrazione si troverà ad affrontare. Non è un programma di una lista, ma un progetto che mettiamo a disposizione della cittadinanza per la Ballabio dei prossimi anni - ha chiosato la candidata - Noi siamo pronti a partire”.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco