• Sei il visitatore n° 205.793.006
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Mercoledì 26 agosto 2020 alle 18:25

'L'estate difficile' di Garlate approda in Prefettura: incontro sul tema della 'sicurezza'

Il sindaco Giuseppe Conti
Per ammissione dello stesso sindaco Giuseppe Conti, quella che si sta ormai avviando alla conclusione è stata un'estate "difficile" per Garlate. Sono stati numerosi, infatti, gli episodi di disturbo dell'ordine e della quiete pubblica, nonché gli atti di maleducazione e scarso rispetto delle regole, a danno della popolazione e di diversi luoghi comuni.
Protagonisti alcuni giovani (non tutti residenti in paese), compreso un gruppo di minorenni: emblematico, soltanto per fare un esempio, quanto accaduto circa un mese fa, quando una "baby gang" composta da ragazzini provenienti dal calolziese ha seminato il panico sul lungolago, molestando le persone intente a prendere il sole sulle rive e aizzando il proprio cane contro quelli di altri, per poi rivolgersi ai passanti con urla, insulti e schiamazzi, e - non contenti - compiere alcuni atti vandalici lungo la stessa ciclabile e in centro; è di pochi giorni fa, invece, il nuovo allarme - dopo quello lanciato negli scorsi anni - per un "manipolo" di giovani che, nei pressi del fast food, mettono a repentaglio la propria sicurezza e quella degli automobilisti in transito facendo a gara per "sporgersi" lungo la strada provinciale o cercando di attraversare all'ultimo la carreggiata al sopraggiungere delle macchine, rischiando di essere investiti.
Questi, indubbiamente, gli episodi più problematici, ai quali però se ne aggiunge purtroppo una serie di altri, tutti nel segno della maleducazione, del "conflitto" con gli adulti - con diversi residenti apostrofati con insulti o molestati in vario modo, secondo quanto riferito dalle autorità - e del mancato rispetto delle regole, specialmente in aree pubbliche.
"I parchi, in particolare, sono i luoghi maggiormente presi di mira, anche con atti vandalici: a questo proposito stiamo valutando la possibilità di chiudere quello in via Gambate, in area periferica, che negli ultimi mesi è diventato il ritrovo di numerosi giovanotti che disturbano la quiete pubblica con musica ad alto volume o con le loro moto" ha spiegato il sindaco Giuseppe Conti, che nella giornata di ieri ha partecipato a un tavolo per l'ordine e la sicurezza pubblica con i rappresentanti di Prefettura, Questura, Carabinieri, Finanza e Polizia Provinciale, cogliendo l'occasione per approfondire le problematiche citate. "Negli ultimi anni Garlate è diventato un paese ancora più accogliente, dove le occasioni di incontro e i luoghi di aggregazione si sono moltiplicati: indubbiamente è una cosa positiva, ma purtroppo c'è il rovescio della medaglia; purtroppo, infatti, abbiamo constatato che la grande presenza di giovani è spesso degenerata in brutti episodi di maleducazione, di scarsa attenzione alle regole, con ripetute segnalazioni dei garlatesi che più volte ci hanno spinto a intervenire con azioni mirate nei confronti dei responsabili, sempre identificati".
Azioni che - ha precisato il primo cittadino - non si sono tradotte soltanto in sanzioni, ma anche e soprattutto in percorsi di "rieducazione" e formazione dei ragazzi coinvolti, almeno di quelli residenti in paese. "Alcuni di loro sono seguiti costantemente, ormai da anni, dai nostri servizi sociali" ha proseguito Giuseppe Conti. "Per diversi di loro sono stati predisposti appositi percorsi scolastici e domiciliari, anche in collaborazione con le famiglie, nonché attività di avviamento al lavoro, dove possibile: certamente continueremo lungo questa strada, cercando allo stesso tempo di migliorare sul fronte della prevenzione incrementando i controlli della Polizia Locale e delle forze dell'ordine, che si sono già attivate per aumentare la loro presenza in zona".
Durante l'incontro di ieri coordinato dalla Prefettura, i presenti hanno infatti assicurato all'Amministrazione Comunale di Garlate un costante presidio del territorio, e in particolare della provinciale, come riferito con soddisfazione dal sindaco con l'auspicio - condiviso dai residenti - che in paese possa presto tornare la tranquillità.
B.P.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco