
Mons. Luigi Prandi
È scomparso improvvisamente nella sua casa di Maggiana, dove era tornato sul finire del 2018, Monsignor Luigi Prandi, "storico" parroco a Vassena di Oliveto Lario.
Nato l'11 settembre 1941 proprio a Mandello, era stato ordinato sacerdote nel 1966, iniziando il suo servizio pastorale con il ricoprire per circa un anno l'incarico di assistente nel seminario maggiore e in seguito, fino al 1975, quello di vicario nella "sua" comunità di San Lorenzo: poi l'approdo a Vassena, dove è rimasto per oltre quattro decenni rappresentando un importante punto di riferimento per l'intera comunità. In concomitanza è stato impegnato come insegnante di religione presso l'ITIS A. Badoni di Lecco, facendosi sempre apprezzare dai tantissimi studenti incontrati in classe.
Afflitto da alcuni problemi di salute e giunto alla soglia della "pensione", nel 2018 ha lasciato a malincuore la località di Vassena per cedere il suo posto a don Simone Tiraboschi e tornare a Mandello (con incarichi pastorali) nella casa di famiglia, dove nella notte si è spento all'improvviso a seguito di un probabile malore.
"Andavo spesso a trovarlo per fare due chiacchiere: dopo i tanti problemi patiti, negli ultimi tempi tutto sommato stava bene, perciò la notizia della sua scomparsa ha colto tutti di sorpresa" ha commentato il compaesano don Vittorio Bianchi, già parroco di Abbadia Lariana. "Ricordo che due anni fa gli era dispiaciuto molto dover lasciare Vassena, la comunità che aveva servito con dedizione per così tanti anni. Anche a Mandello, comunque, era benvoluto da tutti, e certamente lo ricordano con affetto anche tanti ragazzi lecchesi che hanno studiato all'Istituto Badoni. Ci mancherà molto".
In attesa di conoscere la data dei funerali, il feretro di Monsignor Luigi Prandi è composto presso l'abitazione di Maggiana.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco