• Sei il visitatore n° 196.445.019
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Lunedì 19 ottobre 2020 alle 15:49

Regione: 7.1 milioni per infrastrutture sui laghi, 300.000 euro per i lavori di Olginate

Un tratto del lungolago olginatese
Figurano anche Olginate, Abbadia Lariana, Bellano, Dervio e Oliveto Lario tra i Comuni lombardi beneficiari - tramite le rispettive Autorità di Bacino - di un contributo della Regione nell'ambito di uno stanziamento da oltre 7.1 milioni di euro per il completamento, l'ammodernamento e l'incremento di opere collegate al demanio della navigazione interna turistica e di linea. 33 gli interventi cofinanziati, per un valore complessivo di 12.132.910 euro.
Il progetto più oneroso è quello di Olginate, che ha ricevuto risorse per 300.000 euro per la riqualificazione - da tempo in agenda - dell'area verde tra piazza 18 agosto 1909 (mercato) e via Pescatori, dove l'Amministrazione intende realizzare anche un chiosco e un'area cani. Due, invece, gli interventi finanziati a Bellano, coinvolto peraltro con il Comune di Gera Lario in un'ulteriore iniziativa pilota per la creazione di una piazzola di ricarica elettrica in una zona portuale (36.500 totali): 120.000 euro saranno utilizzati per la riqualificazione dell'area demaniale Spiaggia d'Oro, mentre 52.500 euro saranno destinati alla costruzione di un pontile galleggiante per l'attracco temporaneo e il carico-scarico presso il golfo "La Stupenda". Simili a quest'ultimo anche i progetti per la frazione Onno di Oliveto Lario e per la località di Corenno Plinio (Dervio), rispettivamente finanziati per 38.750 e 32.500 euro. Per quanto riguarda Abbadia Lariana, infine, il Comune sarà interessato - insieme ad altri paesi limitrofi - da lavori di realizzazione di pali per le segnalazioni di fondali bassi: le risorse stanziate a questo proposito a favore dell'Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori ammontano a 18.000 euro.
"Prosegue il nostro impegno per la navigazione turistica e di linea sulle nostre acque" commenta l'assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, illustrando la delibera approvata dalla Giunta regionale. "Attuare interventi infrastrutturali di questo tipo significa accrescerne le potenzialità: si va infatti dal consolidamento delle sponde alla realizzazione o riqualificazione di porti, pontili e spiagge; dalla valorizzazione di passeggiate all'ammodernamento di strutture per la navigazione di linea e da diporto. Questi interventi si aggiungono a quelli già in fase di esecuzione anch'essi beneficiari di un contributo regionale. In seguito, ci saranno ulteriori azioni migliorative sempre con il sostegno della Lombardia. In questo modo miglioriamo i servizi offerti a cittadini e turisti, rafforzando l'attrattività delle zone interessate e supportando quindi l'economia locale provata dalla crisi Covid".
"Regione Lombardia - conclude l'assessore Terzi - è sempre stata presente, interviene ora e continuerà a farlo per essere al fianco dei territori e delle loro progettualità".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco