Realizzazione e potenziamento dei sistemi di
videosorveglianza: questi gli obiettivi dei due progetti per i Comuni di
Cortenova e Olginate esaminati quest'oggi dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Lecco Michele Formiglio, frutto di un percorso di scambio e collaborazione avviato con le due Amministrazioni.
Per quanto riguarda il paese valsassinese, l'intento è quello di ammodernare tecnologicamente le postazioni di videosorveglianza esistenti, di tipo analogico, e installare un sistema di lettura targhe con due dispositivi. Il progetto per il Comune di Olginate, invece, prevede la realizzazione di una rete di 57 "occhi elettronici" e 4 varchi automatici in grado di rilevare le targhe dei veicoli in transito.
"La videosorveglianza risponde alla crescente domanda di sicurezza dei cittadini" ha sottolineato il Prefetto
Michele Formiglio.
"Anche nelle realtà territoriali meno grandi un sistema articolato è un prezioso supporto all'attività degli amministratori locali, ma anche un importante strumento operativo per potenziare, d’intesa con le Forze di polizia, le iniziative di contrasto al degrado urbano ed elevare i livelli di sicurezza territoriale".Il Comitato ha espresso parere positivo per entrambi i progetti. All'incontro hanno partecipato - in collegamento a distanza - il Sindaco di Olginate Marco Passoni, il vice questore vicario Sergio Vollono e il comandante provinciale dei Carabinieri Igor Infante, nonché il capitano della Guardia di Finanza Michele Bussu, l’ingegnere Domenico D’Aniello per la Zona Telecomunicazioni della Lombardia e l’agente di Polizia locale Marco Maggio per il Comune di Cortenova.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco