Auguri "a distanza di sicurezza" per Innocentina Alborghetti di Torre de' Busi che quest'oggi, 12 novembre, è giunta all'invidiabile traguardo delle 104 primavere. Nel rispetto delle norme in vigore, questa mattina la festeggiata ha infatti ricevuto la visita del sindaco Eleonora Ninkovic che, a nome dell'Amministrazione e dell'intera comunità, ha voluto omaggiarla con un piccolo dono, consegnatole direttamente nel suo giardino, senza nemmeno varcare la porta di casa.

La signora Centina con i due figli e il sindaco Eleonora Ninkovic
Nata nel 1916 proprio a Torre de' Busi, nella località di San Gottardo, la signora Centina - così come è conosciuta da tutti in paese - ha superato con forza guerre, povertà e periodi non facili, arrivando fino a questo 2020 ormai destinato ad entrare nella storia per la diffusione mondiale della pandemia da Coronavirus.

Ultima di una famiglia numerosa, poco prima della seconda guerra mondiale si è trasferita a Calolzio - frazione San Michele - e nel 1943 ha sposato Arialdo Bonanomi di Monte Marenzo: il ragazzo era entrato da anni nell'esercito, ma proprio il matrimonio ha evitato la sua partenza per la disastrosa campagna di Russia.

Innocentina ha dunque vissuto nel paese di origine del marito e poi ancora nel "capoluogo" della Valle San Martino, dove è rimasta per gran parte della sua esistenza mandando avanti con tanta energia e determinazione la famiglia, facendo crescere i figli Giuseppina, Giampietro e Angelo. Oggi abita invece a Favirano, circondata dall'affetto della sua folta schiera di nipoti e bisnipoti.

E proprio qui, come dicevamo, ha avuto la fortuna di festeggiare il suo 104° compleanno, un traguardo anagrafico che mai nessuno, finora, a Torre de' Busi era riuscito a "tagliare": prima di lei, in paese, a superare la soglia del secolo era stato soltanto
il signor Andrea Stefano Balossi, nato il 3 agosto 1906 e scomparso nell'aprile 2008. "Oggi ci siamo lasciate con la promessa di festeggiare i 105 anni, tra dodici mesi esatti, "in grande stile", con tutta la comunità e i ragazzi delle scuole, come avevamo già fatto in occasione del suo centenario" ha commentato il sindaco Eleonora Ninkovic, rinnovando gli auguri più sinceri alla signora Alborghetti a nome di tutti i torrebusini, idealmente stretti intorno a lei in questa giornata memorabile.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco