Natale vuol dire solidarietà e vicinanza. Anche se in questo periodo stare vicini è quasi impossibile ci sono tanti modi per testimoniare il proprio esserci, anche nei confronti di chi non si conosce ma si vuole aiutare in nome appunto di quello spirito di condivisione che dovrebbe permeare le festività affinché siano davvero tali per tutti. Uno di questi potrebbe essere aderire all’iniziativa benefica promossa dalla comunità Casa San Girolamo di Fondazione Somaschi.
E per farlo basta davvero un click, senza dover nemmeno uscire di casa, visto le limitazioni in essere in questo periodo. Per trasformarsi infatti nel Babbo Natale di uno o più ospiti della comunità con sede a Somasca basterà consultare la wish list inserita dalla Fondazione su Amazon, scegliere il regalo tra quelli elencati, pagare e... via il pacco arriverà direttamente in struttura.

La schermata con l'elenco dei regali chiesti dai ragazzi di Casa San Girolamo
“E' il terzo anno di fila che proponiamo questa campagna di Natale. Molte volte i fondi non bastano per coprire tutte le spese, soprattutto quelle che potrebbero essere ritenute superflue ma che in realtà non lo sono perché servono ai bambini e ai ragazzi per vivere una vita il più normale possibile. Il Natale rappresenta uno dei momenti più delicati perché si pensa alla famiglia e ai propri cari, quindi anche un semplice pensiero può rendere questo giorno un po' speciale” hanno spiegato gli organizzatori.
Così nei giorni scorsi gli educatori che assistono i minori affidati alla Casa di Somasca, come dei veri e propri folletti, hanno raccolto le letterine a Babbo Natale dei più piccini e i desideri dei ragazzi più grandicelli chiamati a esprime cosa vorrebbero trovare, appena svegli, sotto l’albero la mattina del 25 dicembre. Ne è nata la lista inserita in Amazon, un elenco di giochi – tutti dai prezzi piuttosto contenuti – ma anche di oggetti che fanno parte dalla quotidianità di tanti ma che in una comunità potrebbero essere considerati un di più. Nella pagina al momento online ci sono set per creare braccialetti con le perline e i pokemon, chiesti evidentemente dai bimbi ma anche un puzzle, Cluedo e un libro dei quiz per condividere con gli altri momenti di spensieratezza. Ancora calze dell’Adidis e una felpa della Levis, parte del guardaroba di tanti adolescenti. Cuffie per ascoltare la musica, joystick e un orologio fitness per i più tecnologici. Ma anche smalti per le unghie, un phon e un tagliacapelli professionali per chi pensa all’estetica. E ancora ciabattine e pigiamini che, solo a guardarli, fanno stringere il cuore pensando a chi li indosserà.
Chiunque voglia regalare un sorriso per Natale – proprio come il “baffo” sui pacchi – può farlo attraverso questa pagina:
https://amzn.eu/2WSW2enL’iniziativa coinvolge, oltre a Casa San Girolamo, anche le altre strutture gestite dai somaschi, ciascuna con una propria lista. Ciascuna con ragazzi che, nella notte più “magica” dell’anno si addormenteranno sognando quel regalo che ciascuno di noi può far arrivare loro.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco