• Sei il visitatore n° 205.798.850
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 03 dicembre 2020 alle 12:03

Colico: i lavoratori della Sittel scioperano per un giorno. Senza stipendi da settembre

Lo stipendio manca da settembre e la situazione non sembra sbloccarsi. Per questo i lavoratori della Sittel, circa 500 in tutta Italia di cui 45 nella sede di Colico, hanno quest'oggi incrociato le braccia, scioperando per l'intera giornata. Nella serata di mercoledì 2 dicembre i sindacati hanno incontrato a Roma il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo denunciando il mancato rispetto degli accordi contrattuali da parte dell'azienda, tra le principali appaltatrici delle opere di posa e cablaggio delle linee telefonice e internet per conto di realtà come Tim e Openfiber.

Nei prossimi giorni arriverà probabilmente la convocazione presso il Ministero per i vertici della Sittel, mentre nel frattempo l'azione sindacale è riuscita ad ottenere attenzione anche da parte delle istituzioni territoriali. Venerdì mattina, la Slc Cgil di Lecco incontrerà infatti il prefetto Castrese De Rosa e una delegazione della Provincia.

''Questo è il secondo sciopero che viene concordato in blocco a livello nazionale'' ha commentato Fabio Gerosa, segretario della Slc lecchese. ''Abbiamo avuto un'adesione quasi totale da parte del personale. A seguito del vertice di ieri con il Ministro, nei prossimi giorni l'azienda sarà convocata per far sì che presenti un piano di pagamento degli stipendi arretrati. Dovrà anche motivare quello che sta succedendo. Abbiamo la certezza che i committenti pagano regolarmente e che il lavoro non manchi. Al momento rimaniamo scettici sul fatto che l'azienda darà risposte certe. Per garantire continuità lavorativa, alcuni responsabili hanno in alcune occasioni comunicato ai lavoratori che nel breve sarebbero state pagate una o due mensilità arretrate. Ma queste informazioni sono sempre state disattese''.

I sindacati, secondo quanto riferito dal segretario Gerosa, sono pronti ad intraprendere anche altri percorsi, come ad esempio rivolgersi alle società committenti come Tim e Openfiber per chiedere loro di intervenire. Al momento ai lavoratori della Sittel non viene riconosciuto lo stipendio da settembre, perciò tre mensilità, e il timore è che non sarà versato loro nemmeno quello di dicembre e la tredicesima. Mancano addirittura da luglio, oltretutto, le indennità di trasferta per una cifra di circa 300 euro al mese a lavoratore e i versamenti sui fondi pensionistici.
A.S.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco