Sono 13.720 i nuovi positivi in Italia con 111.217 tamponi con un rapporto positivi/tamponi del 12.3%. I numeri riflettono le rilevazioni domenicali per cui sono tutti bassi. Con l’esclusione dei decessi, che restano alti, 528, seppure con un trend in calo (564 il giorno 6, poi 662, 814 e 993 la punta massima dall’esplosione della pandemia). Gli attualmente positivi sono 748.819 (- 6.487) mentre il totale dei contagiati sale a 1.742.557. Scendono i pazienti ricoverati nelle terapie intensive: sono 3.382 (- 72) mentre risalgono lievemente quelli ricoverati nei reparti covid, 30.524 (+ 133).
LOMBARDIA: anche nella nostra regione calano i nuovi positivi e i decessi. Nelle ultime 24 ore sono morte 56 persone per un totale che arriva a 23.080. I nuovi positivi sono 1.562; gli attualmente positivi 116.000; il totale dei contagiati 430.671. I tamponi effettuati sono 16.757 con un indice di positività del 9.3%. I guariti /dimessi sono 1.585 per un totale di 291.705. Scendono i ricoveri nelle “intensive”, ora sono 781 (- 26) e nei reparti ordinari, 6.362 (- 10). Con 781 pazienti ricoverati su 1.435 posti letto disponibili il tasso di saturazione delle terapie intensive è del 54.43%, secondo soltanto al Piemonte col 54.94%.
LECCHESE: crescono bruscamente i nuovi positivi, nelle ultime 24 ore ne sono stati registrati 129 contro i 27 di ieri. Ora il totale dei contagiati va a 11.874.
Per chiudere il consueto rapporto percentuale tra positivi e popolazione residente per le principali regioni italiane: Campania 1.73% – Veneto 1.60% - Lazio 1,59% - Piemonte 1.51% - Lombardia 1.16% - Toscana 0.75%.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco