Scritto Sabato 12 dicembre 2020 alle 09:00
Caso Gilardi e prese di posizione
Trovo perlomeno strano, molto strano, che un movimento politico cittadino pretenda di "avere la verità", si permetta di dare giudizi sulla "tutela del professore" e neghi la libertà personabile che è inviolabile, come stabilisce l'art. 13 della Costituzione. Avete Voi la verità in tasca ? Io vedo una persona anziana, autosufficiente, ben in grado di intendere e volere - avessi io la chiarezza di linguaggio e scrittura del professore - che contro la Sua volontà - palese dalle registrazioni trasmesse - è stato segregato in una RSA e privato della libertà personale. Certo, viviamo in un periodo nel quale molte libertà sancite dalla Costituzione - non dal primo pirla che passa per strada - vengono violate, ma abbiamo una Costituzione. L'art. 16 dice che "tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione.". Quindi ben venga una manifestazione - che si svolga con il rigoroso rispetto delle distanze interpersonali, all'aria aperta, con mascherine (meglio se FFP2)- che possa portare solidarietà ad una persona che viene privata della propria libertà ed indipendenza, proprio a tutela di quanto Voi scrivete : "una spirale di inganni, truffe, violenze psicologiche", al quale non viene concesso il "libero arbitrio".
Val.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco