
Il sindaco Marco Passoni
Sono
6.992, al 31 dicembre 2020,
gli abitanti del Comune di Olginate, in calo di 27 unità rispetto al primo giorno dell'anno appena concluso. 3.474 i maschi e 3.518 le femmine, in un saldo naturale negativo (-69) dettato dall'importante differenza tra nuovi nati (48) e deceduti (117), questi ultimi in aumento di circa il 30% rispetto al 2019 anche e soprattutto a causa della pandemia da Covid-19, che in paese ha causato una ventina di vittime. Positivo, invece, il saldo migratorio, con 251 "nuovi residenti" e 209 persone che hanno lasciato il territorio comunale nel corso del 2020.
3.361 cittadini fanno parte della fascia adulta (30-65 anni), 1.601 sono "over 65" e 1.082 hanno tra i 15 e i 29 anni, con i restanti 948 divisi tra la prima infanzia (377) e l'età della scuola dell'obbligo (571). I dati - a cura dell'Ufficio Anagrafe - sono stati resi noti dal
sindaco Marco Passoni nel corso del suo ultimo aggiornamento sul fronte Coronavirus: sono 16 gli olginatesi attualmente positivi, in leggera crescita rispetto alla fine dell'anno, alcuni dei quali ancora ricoverati in ospedale.
"Non posso che rinnovare l'invito a cercare di essere il più ligi ed attenti possibile nel rispetto delle regole che conosciamo bene" sottolinea il primo cittadino, rivolgendo poi un pensiero ai ragazzi delle scuole superiori che proprio quest'oggi, lunedì 11 gennaio, avrebbero dovuto tornare finalmente sui banchi. "Come provincia eravamo pronti a partire, anche grazie a un'organizzazione puntuale del servizio di trasporto, ma purtroppo i dati regionali bloccano ancora una volta il rientro. Mi "vergogno" a dovervi chiedere pazienza per l'ennesima volta, ma speriamo che il 24 sia veramente l'ultimo giorno passato di fronte a uno schermo".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco