SERIE C GIRONE A
25^ GIORNATA: LECCO-PONTEDERA 0-0Sul sintetico del “Rigamonti-Ceppi” il Lecco pareggia con il Pontedera e decelera la corsa verso il podio playoff. Che sarebbe stato un compito difficile lo si sapeva sin dall'inizio, considerata la compattezza della formazione granata, votata a un gioco concreto. I toscani non hanno rubato nulla, mentre il Lecco, dopo un buon primo tempo, è apparso appannato nella ripresa, pur mettendoci tutti l'impegno.
Lo 0-0, che allunga a otto la striscia positiva, costa ai blucelesti il quarto posto in classifica. Ora gli aquilotti sono quinti, a undici lunghezze dal Como capolista.
“E' stato un passo avanti perché questi match si rischia anche di perderli- ha dichiarato nel post partita Lino Marzorati - Stiamo realizzando comunque un bel filotto e manteniamo il morale alto in vista della trasferta di Piacenza dove puntiamo a vincere. Oggi non abbiamo avuto sufficiente qualità sotto porta mentre nella ripresa, dopo il buon primo tempo, ha prevalso il nervosismo. Occorre dare dei meriti agli avversari. Era difficile scardinarli“.
Il tecnico D'Agostino ha così commentato: “Loro hanno messo il pulman davanti alla porta e solo un episodio poteva sbloccare una gara simile. Abbiamo mosso la classifica anche se in fase offensiva potevamo fare qualcosa di più. Il Pontedera è venuto qui a prendersi il punto, sperando magari in un episodio”.
Domenica prossima gli aquilotti saranno di scena al “Garilli” di Piacenza (ore 15).
Cronaca
Confermato il modulo 3-5-2, D'Agostino opera dei cambi rispetto a Carrara.
In difesa inserisce Malgrati al centro e piazza Marzorati sul lato destro, al posto di Merli Sala. In mezzo, nella linea a cinque, torna nel ruolo di esterno Nannini che si guadagna così la maglia da titolare dopo uno scampolo contro il Como e tre panchine. In avanti Mangni è rilevato da Mastroianni, pronto a far valere muscoli e centimetri contro l'ermetica difesa ospite. Breve fase di studio, poi si accendono le polveri. Al 7' botta di Foglia dal limite: Sarri para. Al 9' sono i toscani a farsi vivi con Caponi, la cui conclusione è neutralizzata da Pissardo. Il Lecco esercita un certo predominio territoriale, spinge sulle fasce, ma la squadra di Maraia è abile a destreggiarsi. Al 20' Marzorati pesca Iocolano, il quale tenta un assist: Sarri interviene senza problemi. Tambureggiante il Lecco tra il 25' e 26'. Corner calciato da Foglia, conclude Marzorati, il portiere Sarri respinge, sulla sfera si avventa Iocolano che trova però un difensore ospite sulla linea di porta. Nuovo calcio d'angolo, uscita imperfetta del portiere granata, e Malgrati non ne approfitta. I blucelesti attaccano, però le occasioni vere latitano. Merito anche di un Pontedera ben organizzato e capace di serrare le file. Al 44' Iocolano imposta e serve Cauz che scarica un sinistro da venticinque metri: palla fuori. Nella ripresa il Pontedera parte bene. Al 3' punizione insidiosa di Caponi, respinta con i pugni da Pissardo, il quale al 6' deve uscire di piede per sventare una minaccia. Al 7' D'Agostino manda in campo Mangni in luogo di Mastroianni e Celjak al posto di Nannini. Celjak si posiziona sulla destra, mentre la fascia opposta viene occupata da Azzi. Il Lecco ci prova ma non sfonda. Dal canto suo il Pontedera appare tutt'altro che rinunciatario. Al 19' una conclusione di Caponi termina a lato di un paio di metri. Al 28' Marzorati anticipa nell'area lecchese un avversario, sfiorando l'autogol. Al 30' il solito Caponi (il migliore dei suoi) chiama ancora in causa il portiere bluceleste, il quale si rifugia in angolo.
La gara non si sblocca e termina a reti bianche. Il Pontedera rimane così un tabù per il Lecco: tre partite disputate, due sconfitte e un pareggio.
TABELLINOLECCO (3-5-2): Pissardo; Marzorati, Malgrati, Cauz; Azzi, Marotta (32' st Emmausso), Foglia Lora, Nannini (7' st Celjak); Mastroianni (7' st Mangni), Iocolano.
A disposizione: Borselllini, Liguori, Merli Sala, Capogna, Masini, Nesta, Moleri, Raggio, Capoferri.
Allenatore: Gaetano D'Agostino
PONTEDERA (3-5-2): Sarri; Piana, Matteucci, Risaliti; Perretta, Barba (48' st Stanzani), Caponi, Catanese, Milani; Semprini (24' st Benedetti), Magrassi.
A disposizione: Angeletti, Bardini, Pretato, Vaccaro, Di Furia, Regoli, Ginni.
Allenatore: Ivan Maraia
ARBITRO: Baratta di Rossano
NOTE: Partita a porte chiuse. Ammoniti: Risaliti, il diesse lecchese Fracchiolla, Lora.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco