Mentre il Comune di Calolzio ha ufficializzato l'apertura, a partire dal primo aprile, del centro di vaccinazione "locale" al Palazzetto dello sport del Lavello a cui afferiranno gli over 80 della Val San Martino - allargata anche alla sponda olginatese - ATS ha reso noto che domani, 31 marzo, tra le 8.30 e le 13, alcuni anziani di Erve e Carenno saranno raggiunti direttamente al domicilio. E' partita infatti la sperimentazione della somministrazione a casa per utenti allettati nati prima del 1941 in particolari condizioni di fragilità che hanno fatto richiesta di questo specifico servizio.
“L’azione si svolgerà d’intesa con AREU, i medici di medicina generale degli assistiti e i Comuni coinvolti – sottilinea il Direttore Generale di ATS Brianza Silvano Casazza – Per l’occasione sarà a disposizione un mezzo mobile fornito da AREU. L’inziativa si inserisce all’interno delle diverse azioni messe in atto dalla nostra Agenzia di Tutela della Salute per far fronte alle necessità di questa popolazione fragile che necessità di aiuto in territori difficoltosi da raggiungere”.
“L’obiettivo, dal punto di vista organizzativo e logistico, è quello di sostenere la somministrazione del vaccino a favore dei cittadini più anziani e fragili residenti in luoghi distanti rispetto al centro vaccinale massivo di riferimento – entra nel dettaglio Alberto Zoli, direttore di Agenzia regionale emergenza urgenza – L’attività non viene fatta sui mezzi AREU che, invece, costituiscono un supporto logistico per le attività legate alla vaccinazione”.
Le vaccinazioni covid domiciliari hanno preso il via in questi giorni in via sperimentale, per gli over 80 allettati o con particolari esigenze sanitarie per cui è stato impossibile recarsi presso i centri vaccinali sul territorio. Dopo la fase di raccolta dei nominativi già effettata, si sta organizzando a attivando con i medici di medicina generale, direttamente come ATS, e con le ASST attraverso servizi quali l’ADI, questo servizio, che vedrà nei prossimi giorni l’attivazione in modo più corposo.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco