• Sei il visitatore n° 196.582.458
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Sabato 03 aprile 2021 alle 08:39

A Valmadrera, Malgrate e Civate inizia la distribuzione dei sacchi rossi per la misurazione puntuale dei rifiuti

I Comuni di Valmadrera, Malgrate e Civate si preparano all’avvio della sperimentazione di misurazione puntuale dei rifiuti: dal mese di aprile, infatti, nei tre comuni sarà possibile iniziare a ritirare i sacchi rossi. A partire dal 1 luglio partirà poi il collaudo di questo nuovo metodo di conferimento dei rifiuti, il cui scopo sarà arrivare a una rimodulazione delle tariffe Tari commisurandole al pattume effettivamente prodotto dai nuclei famigliari.
A cominciare con la distribuzione dei sacchi rossi sarà Valmadrera: i primi cittadini, quelli con il cognome che inizia per A e B, saranno chiamati presso il deposito comunale in via San Valerio 1 già venerdì 9 aprile, dalle 16 alle 19. Il giorno seguente, le lettere C e D potranno recarvisi la mattina dalle 9 alle 12.30 mentre al pomeriggio toccherà a E, F e G dalle 13.30 alle 17. Si passa quindi a lunedì 19 aprile dalle 16 alle 19 con H, I, J, L. Stesso orario nei giorni seguenti: martedì 20 toccherà a M, N e O, mercoledì 21 aprile a P, Q e R, giovedì 22 a S e T; chiudono il calendario venerdì 23 aprile dalle 16 alle 19 i cognomi che iniziano per U, V, W, X, Y e Z. Sabato 24 aprile ci saranno i recuperi per chi non ha potuto ritirare nei giorni indicati: dalle 9 alle 12.30 le lettere A-M, dalle 13.30 alle 17 le lettere N-Z. Nelle stesse date verranno consegnati i sacchi azzurri per i pannolini a coloro che presenteranno la domanda scaricabile dal sito del Comune.

Situazione analoga anche a Malgrate. In totale sono tre i punti di ritiro allestiti: uno all’Oratorio San Carlo in via Roma, dove ci si potrà recare sabato 24 aprile dalle 9 alle 14; uno presso la sala riunioni del palazzetto “Pietro Scola” in via Gaggio sabato 24 aprile dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, lunedì 26 aprile dalle 16 alle 19 e mercoledì 28 aprile dalle 16 alle 19; presso la sede di Silea nel mese di maggio. “Preciso che quella del sacco rosso è una sperimentazione che sta coinvolgendo tutta la Provincia – spiega il sindaco Flavio Polano – ma per il momento non cambierà nulla per quanto riguarda la Tari. L’auspicio è che la tassa sui rifiuti possa diminuire, ma bisognerà capire quanti sacchi verranno usati. Una quota della Tari sarà determinata dal numero di sacchi usati, meno si usano e meno si paga. In ogni caso gli enti preposti stanno valutando i criteri per calcolare la Tari nel modo più adeguato al reale consumo di rifiuti”.

Anche Civate si prepara alla distribuzione dei sacchi rossi con un calendario spalmato su sei giorni consecutivi, da lunedì 12 aprile a venerdì 16 aprile dalle 16 alle 19 e sabato 17 aprile dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17, sempre presso la sala consiliare del municipio, in via Manzoni 5.
Per poter ritirare i sacchi, i cittadini dovranno presentarsi con la carta regionale dei servizi dell’intestatario Tari. Inoltre sarà possibile ritirare i sacchi anche nel mese di maggio presso la sede di Silea, in via Vassena 6 a Valmadrera.
Mi.C.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco