
Roberta Galli
Si amplia il Direttivo della Comunale
AVIS di Calolzio "G. Mapelli": il nuovo Consiglio - eletto durante l'Assemblea Annuale tenutasi da remoto nella mattinata di domenica 18 aprile - risulta composto da 18 persone, due in più di prima, con le "new entry" rappresentate da Miriam Nava, Andrea Piccinini, Pierfrancesco Riva ed Eleonora Sala (per tutti i nomi
CLICCA QUI). A loro si sono affiancati cinque nuovi collaboratori (Franco Balconi, Giuseppe Brambilla, Giorgio Brini, Lucia Chiappa e Luigi Nocera), che hanno voluto dare la propria disponibilità aggiungendo "menti e braccia" per aiutare il gruppo a continuare a realizzare la propria attività. Il Consiglio si riunirà giovedì 29 aprile per eleggere il presidente, i vice, il tesoriere e il segretario.
Durante l'Assemblea di ieri, la "numero uno" uscente
Roberta Galli ha illustrato l'attività svolta nel 2020 - sempre intensa, nonostante le limitazioni dovute alla pandemia - e in generale nei quattro anni di mandato, fondati su
quattro "pilastri": formazione, propaganda, eventi ludici, collaborazione con le altre associazioni del territorio (per la sua relazione completa
CLICCA QUI).
Passando ai numeri, al 31 dicembre scorso risultano 398 i soci dell'AVIS di Calolzio: sono 377 i donatori attivi, di cui 316 hanno effettuato almeno un prelievo fra Bergamo Monterosso e l'Ospedale di Lecco, contribuendo a raggiungere la quota totale di 682 donazioni (572 di sangue intero e 117 di plasmaferesi), 125 in meno rispetto al 2019. Il calo è riconducibile principalmente all'effetto Covid, che oltre alla minore disponibilità dei soci per motivi di salute ha indotto anche una minore richiesta da parte dei centri trasfusionali.
Ancora in dubbio il programma delle attività del 2021, per forza di cose vincolato all'evoluzione della pandemia. "L'obiettivo per il futuro è quello di continuare con i quattro "pilastri", ma soprattutto di essere più vicini ai nostri donatori, vera linfa vitale dalla nostra Associazione" ha commentato Roberta Galli. Durante l'Assemblea sono stati infine presentati il bilancio consuntivo 2020 e il preventivo 2021, a cura del tesoriere Manrico Antozzi.
All'incontro sono intervenuti anche il Sindaco di Calolzio Marco Ghezzi e il suo vice Aldo Valsecchi, che hanno esaltato il valore aggiunto dato dalle Associazioni di volontariato, ricordando il difficile anno che la Città ha dovuto attraversare, nonchè il primo cittadino di Erve Giancarlo Valsecchi - donatore attivo, che ha garantito il sostegno e la vicinanza del Comune al sodalizio e alle varie iniziative che verranno proposte in futuro - e il Presidente dell'AVIS provinciale di Lecco, che ha invece sottolineato l'impegno profuso da tutte le comunali, oltre a ribadire l'importante attività della donazione del sangue che rende il nostro territorio tra i più attivi.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco