• Sei il visitatore n° 205.854.256
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Sabato 01 maggio 2021 alle 11:20

Galbiate: AIDO si lascia alle spalle un 2020 difficile, pensando alla 'ripresa'

AIDO Galbiate, si torna alla vita: si è svolta giovedì scorso 29 aprile l’assemblea annuale dei soci della sezione galbiatese dell’associazione. Un segnale forte, dopo il periodo critico causato dalla pandemia che ha sconvolto il pianeta e che ha causato un netto calo nelle donazioni e nelle attività del sodalizio stesso e purtroppo, di conseguenza, del Centro Trapianti. Il 28 febbraio scorso l’associazione tutta ha ricordato la prima donazione di cornea effettuata in Italia, ad opera dell’oggi Beato don Carlo Gnocchi (a cui tra l’altro è intitolata la piazza principale del paese).

La presidente Marcella Zanon

«Il covid 19 – ha commentato la Presidente, Marcella Zanon – è arrivato come un meteorite e ha cambiato e sconvolto la vita di tutti, obbligandoci a un radicale cambiamento delle nostre abitudini. La pandemia ci ha radicalmente mutato a livello psicologico, sociale ed economico bloccando tutte le nostre iniziative. Ma ora è necessario tornare alla normalità per favorire e promuovere lo sviluppo di azioni volte alla crescita della cultura della donazione, in particolare tra i giovani, quale atto importante di solidarietà».

Immagini di repertorio di passate iniziative del gruppo

Nel 2020 – oltre alla diminuzione del numero dei donatori e delle dichiarazioni di volontà raccolte dai Comuni – si sono verificate anche diverse opposizioni espresse nei reparti delle terapie intensive. «Federico – si legge sulla pagina social della sezione – ha ridato una seconda vita a cinque persone in attesa di trapianto…. Donare è una scelta naturale!».
Durante l’assemblea, il Consiglio ha fatto un bilancio delle attività dell’anno scorso, naturalmente esiguo, che conta tra le poche voci due serate musicali per raccogliere fondi per la Cri locale, il gazebo allestito in settembre in occasione della Giornata Nazionale Aido (con la tradizionale vendita di anthurium) e il presepe natalizio in piazza del Comune.

Per l’anno in corso, la speranza è che si possa riprendere le attività con il mese del prossimo settembre, subito prima dell’autunno: l’idea è quella di «ricominciare» dalla Giornata Nazionale 2021, sempre con il banco vendita dei fiori e la distribuzione di materiale informativo. Se sarà possibile, l’Associazione parteciperà in ottobre alla festa di Galbiate con l’iniziativa: «Un sorriso per AIDO», mentre per dicembre è previsto il banchetto per il mercatino di Natale e, ancora una volta, il presepe. Compatibilmente con l’evoluzione della pandemia, il programma prevederà anche la partecipazione a iniziative proposte a livello «macro». «Un’iniziativa a cui tengo in modo particolare – ha concluso la Presidente – è riprendere gli incontri presso le scuole del nostro territorio, per portare e offrire testimonianza riguardo al valore del dono, con particolare riferimento alla nostra mission».
Per quanto riguarda la divulgazione di iniziative e informazioni, AIDO Galbiate utilizza le pagine social, a cui si può fare riferimento per qualsiasi necessità e dove è possibile reperire i contatti. L’assemblea si è conclusa con i ringraziamenti e i saluti della Zanon: alla riunione ha partecipato in rappresentanza della sezione provinciale lecchese anche  il consigliere Mosé Merlo.
A.I.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco