Nuove prospettive per lo sviluppo urbanistico di Civate. L’area ex Black & Decker, infatti, dopo numerose aste andate deserte, è stata finalmente aggiudicata all’impresa edile Tentori Alessandro Srl di Lecco: “ospiterà” nuove residenze, attività commerciali e uffici, proprio al centro del paese. A confermarlo è il primo cittadino Angelo Isella che, dopo l’attirbuzione del terreno della scorsa settimana, si è definito “soddisfatto e desideroso di vedere l’area - su cui sorgevano sino al 2014 gli stabilimenti della storica azienda Star – Black & Decker, la cui attività di produzione di utensili da lavoro è cessata nel 1998 - finalmente riqualificata”.

La storica azienda Star – Black & Decker
In ogni caso, l’intervento sul terreno – che si trova in fronte al Comune, vicino alla piazza principale di Civate e alle scuole, nel cuore del paese – richiederà una variante al piano di governo del territorio: attualmente, infatti, la destinazione d’uso principale di circa 14.000 metri cubi dell’area - sugli oltre 136.000 metri cubi che il complesso occupava orginariamente - è quella residenziale, oltre che commerciale e ricettiva. Non sono però previsti dalla nuova proprietà alberghi o simili.
La base d’asta per l’acquisto dell’area era stata inizialmente fissata in oltre due milioni e mezzo di euro; la seconda, nel 2016, aveva un prezzo fissato a 2.353.700 euro e si era conclusa, nuovamente, con un nulla di fatto. Così il costo era stato ulteriormente ribassato a 1.882.960 euro. Nei giorni scorsi l’ennesima riduzione. Stavolta definitiva.

L'area
Circa 70.000 metri cubi dell’area, a partire dal 2014, appunto, erano stati bonificati, quasi integralmente sgombrati dalle strutture industriali dell’azienda, che da ultimo era stata acquisita dalla Alberto Carsana Costruzioni S.p.A., dichiarata fallita nel 2001. “Con questa aggiudicazione possiamo prendere un po’ di respiro – ha commentato il sindaco Isella – La nostra speranza è proprio quella di poter offrire alla cittadinanza delle nuove residenze, senza il “consumo” di un territorio nuovo e puntando anche all’aumento demografico. È prevista nel progetto dell’impresa anche un’area verde. In ogni caso, però, uno spazio green, insieme a nuovi parcheggi e a un magazzino, sarà comunque costruita vicino alla zona ormai di proprietà della Tentori Srl, perché prevista dal progetto esecutivo del nuovo municipio. L’impresa di costruzioni aggiudicataria dell’area ex Black & Decker sta invece procedendo con il rogito e ha assicurato – conferma Isella – che entro la fine del 2021 avrà ottenuto tutti i permessi necessari dagli Uffici: finalmente l’area verrà risistemata”.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco