• Sei il visitatore n° 205.779.038
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Mercoledì 05 maggio 2021 alle 18:49

Calolzio-Olginate: firmata la convenzione con il Parco Adda per i lavori sul lungolago

È stata firmata nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 maggio, la convenzione grazie alla quale il Parco Adda Nord ha potuto fornire ai Comuni di Calolzio e Olginate un contributo, rispettivamente, di 200.000 e 140.000 euro per la realizzazione di una serie di interventi sul lungolago dei due paesi.



Olginate - L'area dove sarà posizionato il chiosco


Calolzio - Un tratto del lungofiume interessato dagli interventi

Come sottolineato dalla presidente Francesca Rota, tali fondi sono frutto, a loro volta, di un accordo risalente al 2016 tra l'Ente e la Cartiera dell'Adda, per la compensazione da parte di quest'ultima di alcune opere aziendali - e in particolare dell'attivazione della nuova centrale a biomassa, di proprietà di SIME Energia - con presunti impatti ambientali.


Il presidente del Parco Francesca Rota e il sindaco di Calolzio Marco Ghezzi


Il direttore del Parco Mario Girelli e il sindaco di Olginate Marco Passoni


Sulla destra Armando Friburghi (Fondazione Monastero del Lavello)



Vladimiro Bolis e Giuseppe Cima

"Era nostro desiderio che queste somme restassero sul territorio, per progetti che la popolazione potesse vedere e toccare con mano" hanno spiegato gli ingegneri Giuseppe Cima (Cartiera) e Vladimiro Bolis (SIME). "L'attuale presidente del Parco ha colto questa nostra sensibilità, consentendoci di portare avanti tutte le pratiche. Un altro aspetto positivo di questa sinergia, che speriamo possa ripetersi anche in futuro, qualora ce ne fosse l'occasione, è la possibilità di rendere più bella e attrattiva una zona verde, quella appunto vicina alla Cartiera, un po' degradata e abbandonata, contribuendo nello stesso tempo anche alla sistemazione degli spazi sulla sponda opposta".


La firma della convenzione



A Olginate (clicca qui) i lavori, per un totale di 650.000 euro, hanno preso il via nei giorni scorsi e prevedono la realizzazione in zona Balugani - non lontano da Piazza 18 agosto 1909 (mercato) e dal parcheggio dei camper - di un'area cani, un campo da beach volley e un chiosco-bar. Quest'ultima struttura sarà installata anche a Calolzio, dove sarà altresì creato un "percorso salute" immerso nella natura con tanto di palestra all'aperto, grazie a un ulteriore contributo del GAL 4 Parchi.




"In sostanza si tratta di un unico ampio progetto, pensato per offrire servizi diversi lungo tutto l'anello a lago, che finirà per risultare più vivibile e controllato" ha chiarito il sindaco di Olginate Marco Passoni. "La convenzione firmata oggi è un ottimo esempio di collaborazione tra enti, tra pubblico e privato, che a noi, nello specifico, ha dato la possibilità di chiudere rapidamente il progetto di nostra competenza e avviare i lavori, che saranno conclusi intorno alla fine del 2021".
Dello stesso avviso anche il primo cittadino di Calolzio Marco Ghezzi. "Dalla nuova presidenza del Parco abbiamo trovato grande disponibilità al confronto e alla risoluzione dei problemi: questo accordo, poi, ci ha consentito di realizzare nuovi interventi a beneficio del territorio, quindi non possiamo che esserne soddisfatti" ha concluso quest'ultimo.
B.P.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco