• Sei il visitatore n° 196.443.406
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 13 maggio 2021 alle 12:33

Valmadrera, in tantissimi per l'ultimo saluto al 45enne Andrea Rusconi: 'Cresceremo i tuoi bambini come figli di tutti noi'

Un papà e un amico esemplare, senz’altro capace di far sentire il suo amore a chi gli era accanto anche dopo la morte. Così è stato – nuovamente – descritto Andrea Rusconi, 45 anni, nel giorno delle sue esequie a Valmadrera, città di cui era originario.
Molti gli amici, i colleghi della Bilanceria Rocca e i “compagni” dell’ASD Grignetta - il gruppo fondato da lui stesso a inizio 2020, in ricordo della moglie Rita Pozzi, venuta a mancare nel dicembre 2018 – che hanno deciso di stringersi attorno ai giovanissimi figli dell’uomo, Riccardo e Federico, di 11 e 13 anni, al fratello Stefano detto “Nino”, a papà Roberto e a mamma Silvana. Tanti da non riuscire a essere contenuti all’interno della Chiesa parrocchiale, dovendo pertanto occupare parte di piazza Monsignor Polvara.


Andrea Rusconi

Un saluto commosso, quello che le comunità di Valmadrera e di Ballabio – dove risiedeva – hanno reso al 45enne, venuto a mancare improvvisamente domenica scorsa dopo essere stato ricoverato all’ospedale di Lecco.
“Il primo pensiero che ho avuto è stato quello di tacere – ha detto don Benvenuto Riva, parroco di Ballabio, che ha celebrato la Messa insieme a don Isidoro Crepaldi e a don Tommaso Nava –. Ricordo bene che il Cardinale Martini, quando era in mezzo a noi, diceva che in certe situazioni estreme della vita occorre tacere e pregare. Questa è proprio una di quelle situazioni estreme e veramente dure nelle quali il parlare, il pensare, il fare domande e cercare risposte può essere semplicemente inutile, si rischia di sbagliare e può anche essere veramente pericoloso. Possiamo però pregare – ha aggiunto – parliamo a Dio con le parole suggerite da lui”.


Una preghiera anzitutto rivolta ad Andrea, “perché Dio lo accolga con il suo abbraccio paterno e misericordioso”. Ma anche per Riccardo e Federico, perché il papà e la mamma continuino a far sentire loro la vicinanza e protezione di cui hanno bisogno in questo difficile momento. “Vicinanza e protezione non immaginati o fantasiosi, ma reali anche se nel mistero, perché fondate sulla Comunione dei Santi”. Profonda la riflessione di don Benvenuto nel corso dell’omelia: “Vicende come questa fanno nascere domande sulla vita e su Dio che ce l’ha donata. Ma noi, pregando, vogliamo trovare la forza di affidarci nuovamente a lui, l’unica roccia a cui aggrapparci, altrimenti siamo perduti”.



Tacere e pregare, dunque, ma anche amare e aiutare: proprio come il fratello di Andrea e la moglie Enrica si sono offerti di fare con i nipoti, garantendo loro un futuro sereno, e come stanno facendo i soci dell’ASD Grignetta, che proprio in questi giorni hanno dato il via a una raccolta fondi in favore di Riccardo e Federico.



Tra i presenti, oltre ai sindaci delle due comunità in lutto, Antonio Rusconi e Giovanni Bruno Bussola, tanti sportivi e appassionati di montagna che con Andrea avevano condiviso salite e discese, tra cui un’amica “storica” di Andrea, sua vicina di casa a Ballabio: “Ciao, amico mio, te lo ricordi quando ci passavamo i piatti dal giardino? Quante esperienze abbiamo vissuto insieme, quanti chilometri percorsi insieme. Ti ricordi quelle gite al mare, in Sardegna? Quanti amici hai fatto sorridere. Il tuo unico difetto? Eri interista… Ti ho visto aiutare la tua comunità, crescere i tuoi figli e far tornare loro i sorriso. Ti devo ringraziare per tutto quello che abbiamo vissuto e so che tu, insieme a Rita, proteggerete tutti noi. Anche ora, dopo la tua morte, non lasceremo soli i bambini, ma li seguiremo negli anni, come fossero figli di tutti noi. Ciao, Andrea”.


Ad attendere il feretro, fuori dalla Chiesa, una folla commossa, che ha salutato il ballabiese con un lungo applauso e stringendosi, anche se solo con il pensiero, attorno a Riccardo e Federico.
Articoli correlati:
10.05.2021 - Ballabio: una raccolta fondi in ricordo del 45enne Andrea Rusconi, per i suoi due figli
09.05.2021 - Ballabio: lutto per Andrea Rusconi, 45 anni, presidente dell'ASD Grignetta. Nel 2018 aveva perso la moglie Rita Pozzi
M.C.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco