Cambio al vertice dell’Associazione Amici dei Pompieri di Valmadrera Onlus, la compagine nata nel 2009 con l'intento di sostenere e finanziare le attività del distaccamento volontario della cittadina. All’ex presidente Marco Maria Dolci è infatti subentrato, lo scorso 11 maggio, Giandomenico Bellaviti, che sarà affiancato nel suo operato dal Consiglio direttivo composto da Dario Combi, Emanuela Zangari e Sara Mandelli.
Prende il via, dunque, una nuova "stagione" dell'Associazione, sostenuta da un nuovo gruppo di lavoro di volenterosi cittadini.

Emanuela Zangari, Giandomenico Bellaviti, Sara Mandelli e Dario Combi
“La Onlus da anni supporta il Gruppo dei volontari pompieri di Valmadrera nella gestione, tra le altre cose, delle raccolte fondi per l’acquisto del materiale e delle attrezzature per il soccorso - ha spiegato il neoeletto presidente - I volontari del distaccamento dipendono direttamente dal Comando Provinciale di Lecco. Noi, invece, diamo loro il sostegno necessario".
Il Gruppo guidato da Bellaviti è, al momento, alla ricerca di una nuova sede. "Da Lecco, infatti, ci è stato comunicato che non è possibile utilizzare il Comando valmadrerese, perché l'ingresso è precluso ai civili. Sempre da Lecco, l'anno scorso era arrivata la comunicazione circa l'inagibilità della struttura che ospita il distaccamento valmadrerese, perché necessaria una ristrutturazione dei bagni e degli spogliatoi. Grazie ai soldi raccolti dalla Onlus, insieme ai fondi cassa e ad alcuni bandi, è stato possibile procedere con i lavori di riqualificazione per poter restituire il distaccamento ai volontari".
Oltre ad aiutare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Valmadrera nelle loro necessità e a sensibilizzare la popolazione alla cultura della sicurezza, la compagine si occupa della tutela dell'ambiente e del territorio. Tra le altre cose, i volontari sono riusciti in questi anni a raccogliere abbastanza fondi per comprare, nel 2016, l'Unimog U1700, mezzo adatto a percorrere strade e sentieri impervi e ad attraversare allagamenti anche di una certa entità, e nel 2019 un Ford Ranger.
La "nuova" compagine sarà ricevuta in Comune la settimana prossima, per poter presentare la propria attività e le nuove idee al sindaco Antonio Rusconi, in attesa di poter tornare presto a organizzare eventi e attività. "Sono orgoglioso di questo incarico - ha commentato Bellaviti - prenderò il mio impegno con grande serietà, sempre a sostegno dei nostri volontari".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco