• Sei il visitatore n° 196.457.057
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Venerdì 28 maggio 2021 alle 14:13

Interreg Italia-Svizzera, Fragomeli: vinta la battaglia per includere anche Lecco

«È ufficiale. La Commissione Europea ha accolto la richiesta, avanzata dal Governo dietro nostra precisa istanza, e ha finalmente incluso la provincia di Lecco, insieme a quelle di Novara e Biella, tra i territori cui saranno destinati i fondi previsti dall’iniziativa comunitaria "Interreg Italia-Svizzera”, vale a dire la piattaforma di sostegno alle politiche delle zone di confine per il periodo di programmazione 2021-2027».
C’è soddisfazione nelle parole di Gian Mario Fragomeli, deputato lecchese della Brianza e Capogruppo PD in Commissione Finanze alla Camera, per il successo dell’iniziativa parlamentare, da lui portata avanti insieme ai colleghi Enrico Borghi e Piero De Luca, e volta ad evitare l’esclusione delle tre province citate dall’elenco delle aree sostenute dall'iniziativa dell’Unione Europea.
«Originariamente, infatti, - spiega il parlamentare dem - la Commissione Europea aveva prodotto una bozza di programmazione dello strumento di sostegno che escludeva i territori di Lecco, Novara e Biella. Siamo così intervenuti immediatamente ingenerando, nel luglio del 2020, una istanza ufficiale su Bruxelles mediante un pronunciamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche di coesione, nei confronti della DG Regio della Unione Europea, ossia la Direzione Generale della Politica regionale e urbana, l’organismo responsabile della politica comunitaria per le regioni e le città».
«Avere vinto questa battaglia - prosegue - dimostra una volta di più come il nostro Partito sia impegnato quotidianamente al servizio dei territori e della prossimità. Le risorse europee sono fondamentali per l'attivazione di politiche di sviluppo sostenibile e l'esperienza del Recovery Plan ci dice che le Comunità locali devono essere protagoniste di uno sforzo di programmazione della transizione verde e digitale. Il programma “Interreg Italia-Svizzera” può tranquillamente integrarsi con le risorse europee di Next Generation UE.
Il fatto che ora sia possibile costruire politiche di scala - conclude Fragomeli - rappresenta una grande opportunità da cogliere, in modo tale da poter uscire dalla logica della progettazione causale singola ed entrare invece dentro una dimensione di pianificazione strategica, contribuendo così a creare sviluppo e nuova occupazione di qualità».
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco