• Sei il visitatore n° 196.278.076
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Venerdì 04 giugno 2021 alle 14:42

Lecco-Pescate: incontri dei Carabinieri Forestali con gli alunni

Anche con la didattica a distanza continuano le lezioni dei Carabinieri Forestali di Lecco, che l'1 giugno hanno "incontrato" due classi prime dell’Istituto Comprensivo Lecco 1 "Falcone e Borsellino" del plesso di Pescate (la settimana precedente erano stati interessati dall'attività i coetanei della Scuola Secondaria di primo grado "Don G. Ticozzi").


Foto di repertorio

Flora protetta, gestione delle specie invasive e conoscenza del territorio sono solo alcuni degli argomenti trattati durante le lezioni che si sono svolte in maniera dinamica coinvolgendo i ragazzi mediante giochi e domande dirette. L'obiettivo comune, oltre alla sensibilizzazione delle giovani generazioni alla difesa dell’ambiente, è stato quello di stimolare una partecipazione attiva alla tutela del territorio con particolare riguardo alle problematiche presenti nella provincia di Lecco.



L’educazione ambientale è inserita tra le molteplici funzioni attribuite all’Arma dei Carabinieri dall’art. 7 del decreto legislativo 177 del 2016, norma che ha previsto l’accorpamento del Corpo Forestale dello Stato: questo tipo di attività costituisce dunque un servizio fondamentale a favore dei cittadini, al pari degli altri individuati dalla stessa legge, quali la repressione degli illeciti ambientali e il controllo del territorio. L'educazione ambientale, inoltre, costituisce il pilastro essenziale per la prevenzione, obiettivo fondamentale nel lavoro di un Carabiniere Forestale. I danni agli ecosistemi, infatti, sono spesso irreversibili e il modo migliore per tutelare l’ambiente è prevenirli, insegnando alle nuove generazioni a prendersi cura del proprio territorio.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco