Benedetto Negri della lista civica “Agenda Galbiate” è stato eletto Sindaco.
Ha infatti ottenuto una vittoria decisiva ricevendo il 44,27% dei voti, distanziando di molto la candidata della lista civica di centrosinistra “Galbiate cambia” Giuseppina Cogliardi, ferma al 26,88%. Al terzo posto con il 17,82% il candidato della lista civica di centrodestra “Per Galbiate” Gerolamo Quadrio, seguito da Manuele Rusconi del “Movimento 5 stelle” con l'11,01%.
La partecipazione è stata buona, attestandosi l'affluenza sul 74,34%: su 6.996 aventi diritto, i votanti sono stati 5.201, di cui 5.010 voti validi, 92 schede nulle e 99 schede bianche; nessun voto contestato.

La consegna delle chiavi da Livio Bonacina e il sindaco nel suo nuovo ufficio
Lo spoglio è iniziato alle ore 14.00, ma verso le 16.00 il distacco tra Negri e gli altri candidati appariva evidente: 4 delle 5 sezioni spogliate fino a quel momento rivelavano una netta preferenza per il candidato di “Agenda Galbiate”. La conclusione dello spoglio alle ore 17.00 ha confermato la tendenza, con 8 sezioni sulle 9 totali nettamente a favore di Negri.
Già dalle ore 15.30 molti sostenitori della lista in vantaggio sono giunti al Municipio di Galbiate per appoggiare il candidato, avendo potuto seguire in tempo reale i risultati dello spoglio sul sito istituito appositamente dall'ufficio elettorale del comune.
Il nuovo Sindaco Benedetto Negri ha lavorato per 38 anni in Telecom, partendo come tecnico e arrivando a occupare un posto di spicco nell'area marketing – grandi clienti. E' stato molto partecipe della vita comunitaria, forte di una lunga esperienza nelle cooperative della CISL e della parte svolta attivamente nella Pro Loco nonché in diverse associazioni locali. Avendo inoltre ricoperto il ruolo di Assessore ai lavori pubblici nella passata amministrazione, la sua elezione è stata accolta positivamente dal Sindaco uscente Livio Bonacina, il quale ha dichiarato di aver
“deciso di farsi da parte per favorire l'ingresso di nuovi volti nell'esperienza del consiglio comunale, dopo 14 anni come consigliere seguiti da due mandati come sindaco.”
Il sindaco uscente con l'ufficio elettorale
Il neoeletto Sindaco Negri invece ha identificato
“come priorità la ristrutturazione e la messa in sicurezza delle pareti di amianto della scuola media “Giovanni XXIII” di Galbiate e la relativa gestione dei fondi, che dovrebbero essere stanziati avendo ottenuto l'approvazione del Ministero. Alcuni interventi sarebbero necessari anche a Villa Bertarelli.”Il nuovo consiglio comunale comprenderà 8 seggi per la lista vincente “Agenda Galbiate”, 2 seggi per la lista di centrosinistra “Galbiate cambia”, 1 seggio per la lista di centrodestra “Per Galbiate” e 1 seggio per il “Movimento 5 stelle”, per un totale di 12 seggi. Riguardo la scelta dei consiglieri Benedetto Negri non si sbilancia, affermando che “tutta la squadra sarà comunque coinvolta, la coesione è uno dei nostri punti di forza”.
Il nuovo consiglio sarà dunque composto da Benedetto Negri (sindaco), Daniele Gasperini, Amabile Milani, Elisa Foti, Lauretta Invernizzi, Matteo Magni, Piergiovanni Montanelli, Alessandro Paroli, Carlo Mazzoleni.
Giuseppina Cogliardi e Cristina Tentori per Galbiate Cambia, Gerolamo Quadrio per “Per Galbiate” e Manuele Rusconi per i 5 Stelle.
Questi i dettagli delle preferenze:




© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco