
Il dr. Fabrizio Parente
Niente, non c’è proprio pace per la nostra Azienda ospedaliera . Mentre il San Leopoldo Mandic è ancora in versione covid pur senza malati ora giunge l’eco di un pensionamento “sospetto” che in realtà potrebbe essere il pretesto legale per creare un posto di primario a un professionista attivo a Niguarda nonché figlio di un altro noto professionista in chirurgia mininvasiva.
Voci, naturalmente, tutte da verificare. Ma il caso Chirurgia con il mancato prolungamento in servizio del dottor Pierluigi Carzaniga che di fatto ha liberato il posto, previo concorso naturalmente, a Andrea Costanzi obbliga all’allerta massima.
Fabrizio Parente primario della struttura complessa di Gastroenterologia cui fa capo la struttura semplice di Merate, diretta da Antonio Armellino, al compimento dei 65 anni andrà in pensione. Potrebbe restare almeno fino a 67 anni ma a quanto si dice la Direzione preferirebbe spalancargli le porte della pensione già ad agosto. E sempre secondo quanto si scommette nei reparti tra Lecco e Merate un professionista “ben visto” sarebbe già ai nastri di partenza. Dapprima magari con un “comando” e poi con regolare concorso. Nulla da eccepire, naturalmente, tuttavia mentre ad alcuni è consentito restare in servizio ad altri questa facoltà viene negata. C’è un criterio? C’è una strategia dietro? E’ solo casualità?
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco