Tempo di restyling per il "cerchio delle emozioni", ovvero i simpatici sassi colorati che da ormai quattro anni "salutano" e regalano un sorriso ai tanti automobilisti che ogni giorno transitano dalla rotatoria all'incrocio tra via Belvedere e la strada provinciale a Olginate, dove erano stati posizionati dai bambini della Primaria al termine di un progetto sul tema delle emozioni.
L'iniziativa era stata resa possibile da sei associazioni del paese - Pro Loco, Piedibus, Scuolaboriamo, Giochiamo per Massi, Rivivi Santa Maria e Amici di Consonno - che avevano contribuito anche economicamente alla sua realizzazione per offrire a Olginate un "biglietto da visita" decisamente allegro e vivace.
Colpiti quotidianamente dai raggi del sole, da pioggia e neve, in questi giorni tutti i sassi - con le loro espressioni sorridenti, arrabbiate, tristi o perplesse - sono stati riverniciati e lucidati dagli stessi volontari che, insieme ai piccoli alunni, si erano occupati di dipingerli nella primavera del 2017, per ridare loro un nuovo splendore.
Impegnati nei lavori anche Sergio Gilardi, "vulcanico" presidente della Pro Loco, e Silvia Cazzaniga, insegnante e responsabile del Piedibus che per prima aveva lanciato l'idea del "cerchio delle emozioni". "Dopo quattro anni avevano proprio bisogno di un bel restyling" ha commentato quest'ultima, ricordando come purtroppo, negli ultimi tempi, la pandemia abbia bloccato tutti i progetti scolastici di questo tipo, impossibili da realizzare a causa delle norme in vigore.
"Speriamo - ha concluso - che il prossimo anno sia diverso. Abbiamo in mente una bella idea per riqualificare "a modo nostro" la caldaia esterna della Primaria, sulla quale avremmo voluto concentrarci nel 2020 in occasione del centenario di Gianni Rodari. A malincuore abbiamo dovuto rinunciare, ma l'auspicio è quello di rifarci al più presto".
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco