Chiunque nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 giugno si sia avvicinato alla strada che porta al borgo disabitato di Consonno non avrà potuto fare a meno di sentire il rumore degli skate, gli applausi e le grida del pubblico che hanno accompagnato la quinta edizione della Ghost Town Freeride.
Anche quest’anno, infatti, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di longboard ha richiamato l’attenzione di più di 120 giovani provenienti da ogni dove, a dimostrazione di come questa manifestazione, organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica Sbanda Brianza, supportata da FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) e patrocinata dal comune di Olginate, ormai venga considerata una delle più importanti a livello internazionale.


E così dal pomeriggio di sabato i partecipanti si sono lanciati per le curve adrenaliniche che costeggiano la strada di accesso alla “città fantasma”, il cui utilizzo è stato autorizzato nel maggio 2017 per la pratica sportiva del longboard. Non sono mancati, come nelle ultime edizioni, il famoso skate contest e le sessioni di live-painting, dove artisti precedentemente selezionati hanno decorato i muri per ridare vita e colore a questi luoghi da tempo abbandonati. Uno spazio, poi, è stato rivolto anche ai fan più piccoli di questo sport a cui è stato dedicato un apposito contest.
Nonostante alcune restrizioni volte a garantire la sicurezza della manifestazione, insomma, la Ghost Town Freeride ha reso uno dei primi weekend estivi indimenticabile per gli amanti del longboard e skate italiano.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco