Dal legno di recupero i pezzi vengono colorati, assemblati e incollati dai ragazzi sotto la guida di un maestro. È questa una delle attività che vede coinvolti i ragazzi della Casa don Guanella, che stamani hanno allestito un banchetto a Lecco per vendere i loro prodotti di "artigianato".
“Sono fatti dai giovani insieme ad Afran, il noto artista. Abbiamo chiesto al Don se ci poteva dare una mano e quindi quest’oggi siamo qui” ci ha raccontato Federico, educatore. Di fatto, un piccolo stand a lato della scalinata che dalla Basilica di San Nicolò porta in piazza Cermenati, con l’obiettivo di intercettare i fedeli ma anche i passanti: “La gente è incuriosita, poi sulla vendita vediamo. La prima messa non abbiamo venduto granché perché c’era poca gente. Puntiamo su questa delle 10.00 che è quella centrale”.
Insieme a Federico, stamani, c’erano anche Adrian e Manuel, le cui mani hanno intagliato e dato forma alle decine di portachiavi e crocifissi esposti e acquistabili con un’offerta libera. Il ricavato sarà utilizzato per qualche attività estiva, “quest’anno per una vacanza al mare. Potenzialmente andremo in Toscana, se riusciamo con la raccolta cercheremo di replicare”.
La vendita di oggettistica non è l’unica attività nel ventaglio di azioni della Cascina don Guanella. Da anni, dopo l’apertura e la ristrutturazione dell’agriturismo a Valmadrera, vengono infatti organizzati mercatini di alimenti, dal pane alle confetture fino ai formaggi. Il denominatore comune è sempre la produzione in loco, a km 0: “Lo facciamo il giovedì e il sabato mattina, mettendo in vendita ciò che la struttura offre. Da poco abbiamo cominciato anche ad imbottigliare la birra”.
Un’occasione, dunque, per assaporare i prodotti del nostro territorio mantenendo le finalità sociali sempre chiare sullo sfondo.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco