Il progetto prevede la realizzazione di una piccola serra da adibire a orto didattico e di un piccolo orto esterno. Scopo del progetto è quello di diffondere la cultura del verde, sensibilizzare gli studenti sull'importanza di un'alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile. Inoltre la presenza di uno spazio verde esterno aiuta l'inclusione, infatti è utile per aumentare l'autostima nei ragazzi con fragilità facendoli lavorare con la terra e le piante, vedendole poi nascere e crescere con le loro cure.
L'orto prevede più di sette varietà tra ortaggi e fiori preferendo le essenze locali e sarà curato, in particolare, dagli studenti di prima media e dai docenti della Scuola. Il progetto è cofinanziato dalla regione Lombardia per un importo massimo di 600 euro.